www.mercurival.com

A+ A A-

Il benessere con gusto: il Consolato a Basilea omaggia la cucina italiana

Rendere omaggio alla cucina italiana attraverso gli occhi e le testimonianze di due protagoniste femminili dell’alta cucina svizzera e italiana: questo l’obiettivo del dialogo sul “benessere con gusto” organizzato dal Consolato d’Italia a Basilea in occasione dell’edizione 2023 della Settimana della Cucina Italiana nel mondo. Testimoni d’eccezione Tanja Grandits, una delle Chef stellate più conosciute a Basilea e in tutta la Svizzera per la sua cucina raffinata e innovativa, e Caterina Ceraudo, giovane e intraprendete Chef stellata che ha scelto di trasformare l’azienda agricola di suo padre a Strongoli (Crotone) in un ristorante di alto livello dove sostenibilità e tradizione si incontrano.


La Console d’Italia, Benedetta Romagnoli, ha salutato il pubblico – composto principalmente da operatori del settore in Svizzera e all’estero – parlando della Settimana della Cucina e del tema di quest’anno. Nel suo discorso ha voluto sottolineare come, per l’Italia, la cucina sia parte integrante delle radici, tradizioni e memorie del Paese. Per questo, “il governo ha deciso di candidare la cucina italiana a Patrimonio Immateriale dell’UNESCO”, ha concluso la Console. Il dibattito è stato moderato dal giornalista di fama internazionale Alan Friedman, che ha saputo brillantemente interpretare il tema della serata facendo emergere le prospettive, gli aneddoti e le storie delle due Chef.

Durante la serata sono stati affrontati temi innovativi che caratterizzano l’alta cucina contemporanea in Italia, in Svizzera e nel mondo.  Le Chef si sono confrontate sulla filosofia che le ha ispirate a intraprendere una carriera appassionante e piena di sfide. Si è parlato poi del ruolo della cucina nello sviluppo dei territori e della prospettiva di genere in un settore altamente competitivo. Entrambe le chef si sono dette ottimiste in questo senso, riconoscendo i tanti progressi fatti – anche a livello culturale – verso la parità di genere e la necessità di accompagnare e incoraggiare il cambiamento in atto.

Caterina Ceraudo ha più volte fatto riferimento alla sua terra, la Calabria, regione di “contrasti” – così è stata definita dalla Chef – che sa esprimere al meglio i sapori che la caratterizzano nei piatti tradizionali reinterpretati in chiave moderna. Tanja Grandits si è invece soffermata sui concetti di “freschezza” e “colore” che caratterizzano la sua cucina, oltre che sul concetto di sostenibilità vista come armonia all’interno del team, che poi si trasmette attraverso i piatti proposti. Nelle sue conclusioni, la Console Romagnoli ha voluto sottolineare come la serata abbia reso omaggio all’amicizia italo-svizzera nella città di Basilea, da sempre aperta a diverse contaminazioni culturali. La Console ha quindi ringraziato Genussstadt e Panerai Basel che, con la loro presenza, hanno testimoniato l’interesse degli operatori svizzeri alle iniziative promosse dal Consolato.

The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.

07522592
Oggi
Ieri
Questo mese
Scorso mese
Totale
244
876
18157
14781
7522592

Visitors Counter