www.mercurival.com

A+ A A-

Serata sull’italianità a Ginevra



Italianità non è appartenenza a una nazione, ma condivisione di un patrimonio di culture, abitudini, pratiche sociali veicolate e in parte modellate da una lingua, l’italiano, a vocazione a suo modo globale. La Svizzera è un formidabile laboratorio di questo concetto multiforme, e l’italianità nelle sue varie sfaccettature non è l’ultimo degli elementi che contribuiscono a saldare la complessa identità elvetica. Il volume “Italianità plurale” a cura di Rosita Fibbi, Marco Marcacci e Nelly Valsangiacomo offre l’occasione per entrare dentro questa nozione, le sue dinamiche sociali e culturali, le sue radici e prospettive per il futuro.


Il volume sarà presentato a Ginevra nell’ambito della serata “Le mille facce dell’italianità” in agenda mercoledì 11 dicembre, dalle 18.00 all’Ancienne Ecole de Médicine (sala 74, Rue de l’Ecole de Médecine 20) a Ginevra. Insieme ai due curatori Rosita Fibbi e Marco Marcacci, ne discuteranno il sociologo Sandro Cattacin e il linguista Carlo Enrico Roggia, docenti all’Università di Ginevra.

The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.

07831289
Oggi
Ieri
Questo mese
Scorso mese
Totale
719
2744
58893
84436
7831289

Visitors Counter