Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo – Conferenza organizzata a Basilea per il 12 aprile 2025
- Dettagli
FUORI DALLE RIGHE: UN’OPPORTUNITA’ PER CAMBIARE LO SGUARDO
Neurosviluppo e diagnosi precoce – Incontro sulla diversità e l’inclusività Sabato 12 aprile 2025, dalle 16:30 alle 18:30, presso la Sala G.B. Scalabrini della Parrocchia S. Pio X, Rümelinbachweg 14, 4054 Basilea, si terrà un incontro dedicato al tema del neurosviluppo e dell’importanza della diagnosi precoce. L’evento vuole offrire uno spazio di confronto e riflessione sulla diversità e l’inclusività, promuovendo una maggiore consapevolezza e comprensione delle sfide e delle opportunità legate all’autismo e alle neurodivergenze.
Dopo i saluti della Console d’Italia a Basilea Benedetta Romagnoli, Carmelina Elia Ballarino coordinatrice del team organizzativo, interverranno Clarissa Guenzi, docente e autrice di “Che tu sia per me lo specchio”, una toccante testimonianza di vita con un figlio nello spettro autistico, ed Elvira Rigillo, psicoterapeuta esperta in diagnosi e intervento precoce secondo l’Early Start Denver Model. A moderare l’incontro sarà Barbara Sorce, Copresidente di ASI Autismo Svizzera Italiana. L’evento è organizzato dal Gruppo Supereroi, con il patrocinio del Consolato d’Italia a Basilea e di Autismo Svizzera. Sarà un’occasione per cambiare prospettiva, ascoltare esperienze dirette e scoprire strumenti concreti per costruire una società più accogliente e inclusiva. L’incontro si terrà in lingua italiana.
Il Gruppo Supereroi è una rete di familiari (al momento 14 famiglie) confrontati direttamente o indirettamente con la neurodiversità. Questo gruppo nasce dall’esigenza di dare voce alle esperienze reali di chi vive l’autismo ogni giorno, con l’obiettivo di creare un impatto positivo sulla società. Grazie alla loro esperienza diretta, i membri del gruppo contribuiscono attivamente alla realizzazione delle iniziative del progetto, mettendo a disposizione competenze, testimonianze e passione per costruire un futuro più inclusivo.