www.mercurival.com

A+ A A-

L’On. Alessio Tacconi in visita alla Casa d’Italia di Lucerna

“Nella giornata di lunedì 12 ottobre ho avuto il piacere di visitare, ancora una volta, la Casa d’Italia di Lucerna, già sede del Consolato d’Italia in quella città”, ci riferisce l’On. Alessio Tacconi (PD) eletto nella Circoscrizione Estero - Europa.


“E’ un edificio bello ed imponente – continua il Deputato – fortemente voluto, nei primi decenni del secolo scorso, dai nostri connazionali lì residenti. Anche dopo la chiusura del Consolato prima e dell’Agenzia consolare poi, la Casa d’Italia di Lucerna ha continuato e continua ancora oggi ad essere fulcro della vita associativa, culturale e sociale della collettività italiana; e ciò grazie soprattutto alla meritevole dedizione di alcuni esponenti della stessa comunità che hanno unito le loro forze per dar vita ad una Fondazione nata con lo scopo preciso di gestire l’immobile demaniale, ringiovanire lo spirito che aveva animato i loro predecessori, rendere la casa pienamente fruibile quale punto d’incontro e di ritrovo, luogo dove poter dar corpo alle tante iniziative di cui la comunità è capace. Fiore all’occhiello delle tante attività che nell’edificio trovano la loro collocazione ideale va senz’altro menzionata una vivace Scuola dell’Infanzia, che accoglie una quarantina di bambini anche di altre nazionalità, proponendosi così quale luogo d’incontro multietnico e multiculturale”.

“Certo l’edificio accusa purtroppo il peso degli anni, ma, anche qui, è stato ammirevole lo sforzo della Fondazione che ha saputo reperire fondi per i notevoli lavori di manutenzione effettuati negli ultimi anni. Altri importanti interventi restano ancora da fare per poter continuare a sfruttare appieno le potenzialità della struttura, ma sono sicuro che l’entusiasmo di tutta la comunità non verrà meno per portare a termine il risanamento completo dell’edificio e riportarlo al suo antico splendore. Sono altresì convinto che il Ministero degli Esteri, proprietario dell’immobile, dopo aver manifestato la ferma intenzione di mantenere viva questa importante realtà, non farà venir meno il suo sostegno. Da parte mia non posso che esprime la mia sincera ammirazione e assicurare il mio incondizionato supporto”.

“La Casa d’Italia di Lucerna – conclude Tacconi – è un altro mirabile esempio di italianità oltre confine, dei grandi risultati ottenuti con impegno e dedizione dai tanti connazionali a cui sta veramente a cuore il bene della comunità, e che, nonostante le mille difficoltà, invece di adagiarsi nell’indifferenza si rimboccano le maniche: il Paese intero deve essere loro grato per tutto quello che essi fanno per tenere alto il prestigio dell’Italia nel mondo”.

The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.

07832050
Oggi
Ieri
Questo mese
Scorso mese
Totale
1480
2744
59654
84436
7832050

Visitors Counter