www.mercurival.com

A+ A A-

SAN GALLO: IL PRESIDENTE WÜRTH (GOVERNO CANTONALE) INCONTRA IL COMITES

Ieri, 26 gennaio, il Presidente del Governo del Cantone di San Gallo, Benedikt Würth, accompagnato dalla signora Sarah Hauser, responsabile dell’Ufficio Rapporti Esterni ed Integrazione del Cantone, e dalla sua famiglia, ha incontrato il COMITES presso il Centro Socio-Culturale Italiano a San Gallo.
Ad accogliere gli illustri ospiti erano presenti il presidente del Centro, Rolando Ferrarese, il presidente del Comites, Sergio Giacinti insieme ad una delegazione formata dai consiglieri Paolo De Simeis (pubbliche relazioni), Gianluca Palmisano (segreteria), Anna Rosa Brocchetto e Pietro Cappelli.


Dopo le presentazioni di rito, nel colloquio protrattosi per oltre un’ora e mezza – riferisce il Comites in una nota – sono stati affrontati i temi d’attualità che interessano la Comunità Italiana ed il Governo Cantonale. Particolare attenzione è stata data alle problematiche dell’insegnamento dell’italiano nelle scuole superiori cantonali, alla situazione dei “nuovi arrivi” di giovani italiani con titoli di scuola superiore o addirittura accademica che non trovano posti di lavoro corrispondenti alla loro preparazione, alla questione della “voluntary disclosure” per i cittadini italiani che possiedono immobili in Italia finora non dichiarati al fisco cantonale.

Il presidente Würth – continua la nota del Comites – ha prima riaffermato il suo dispiacere per la chiusura del Consolato italiano di San Gallo, che egli ha più volte stigmatizzato, chiedendo all’Ambasciatore Risi, in occasione dell’ultima visita ufficiale al Governo di San Gallo, di dar corso almeno all’istituzione di un’agenzia consolare italiana; e poi espresso piacevole constatazione che siano ora riattivati i “canali” con la Comunità Italiana attraverso il Comites, dando assicurazione che porterà in sede di governo quanto discusso nell’incontro ed ha promesso un intervento chiarificatore dell’Ufficio Cantonale delle Imposte per ciò che attiene all’applicazione della tassazione relativa alla “voluntary disclosure”.

La signora Hauser, infine, ha espresso la soddisfazione di poter contare su un’istituzione ufficiale italiana come il Comites nelle varie questioni relative all’integrazione e alle attività ad essa connesse.

L’incontro è terminato con la disponibilità delle Parti ad assumere iniziative di contatto secondo le occasioni o le necessità che si presenteranno.

The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.

07840568
Oggi
Ieri
Questo mese
Scorso mese
Totale
851
2974
68172
84436
7840568

Visitors Counter