www.mercurival.com

A+ A A-

BALLANDO CON LA SOLIDARIETÀ

"Lo scorso sabato presso il Centro Parrocchiale di Leepünt si è svolta la "Festa della solidarietà" insieme a 16 associazioni italiane dell’Alto Zurighese". A riportare la cronaca dell’evento è Gloria Bressan in un articolo pubblicato da "Mercoledì Italiano", pagina pubblicata dal 2006, a cura di Francesco Trois, sui quotidiani svizzeri "Zürcher Oberländer" e "Anzeiger von Uster".


""Nulla di quello che accade all’uomo deve risultarci estraneo" è una conferma dell’importanza della solidarietà proferita da Papa Giovanni XXIII che riassume perfettamente lo scopo dell’evento tenutosi il 30 gennaio scorso presso il Centro Parrocchiale Leepünt di Dübendorf dall’Unità Pastorale Cattolica Italiana Oberland-Glattal con sede a Uster insieme alla collaborazione di 16 associazioni italiane.

La risposta della comunità italiana del territorio a questo invito è stata immediata e la partecipazione numerosa con più di 300 ospiti che hanno affollato la sala e hanno potuto apprezzare sia la gustosa cena preparata dal GAIP di Pfäffikon che la musica e le danze proposte da Gigi Cosa Nostra.

Nel corso della serata, per la giusta causa della raccolta fondi, è stata molto gettonata la pesca di beneficenza a cui hanno partecipato in molti grazie anche ai premi messi in palio come un iPad, un televisore, ma anche delle cassette di pregiate arance siciliane offerte dagli organizzatori. Tra questi premi sono stati apprezzatissimi i biglietti per lo spettacolo di Fiorello, che andrà in scena il 13 febbraio a Zurigo, messi in palio proprio dalla redazione di Mercoledì Italiano che ha partecipato con slancio all’evento solidale della zona dell’Alto Zurighese che rappresenta.

"È una grande soddisfazione – conferma il coordinatore dell’evento Antonio Preite – vedere il risultato dello spirito collaborativo dei gruppi associativi che, nonostante i loro numerosi impegni in calendario, hanno garantito con entusiasmo tutta la loro disponibilità per il successo di questa serata organizzata sotto il patrocinio della Missione Cattolica". Infatti, in rappresentanza degli italiani che vivono sul territorio, sono state presenti l’Acli di Uster, l’Associazione Alessandra Marzano, l’Associazione Il Sorriso, l’Associazione Abruzzese Wetzikon e dintorni, la Colonia Libera Italiana di Effretikon, Dübendorf, Wetzikon e Uster, il Gruppo Padre Pio di Uster, il G.A.I.P. di Pfäffikon, La Nuova Compagnia di Wetzikon, il Coro Italiano di Dübendorf, il Gruppo Maria della Pace Dübendorf, l’ACSI Uster e Telethon di Uster.

Dopo i contributi forniti nelle scorse edizioni per un ospedale in Ucraina, per i terremotati italiani e per Telethon, quest’anno il ricavato sarà devoluto ad Avatar Kids per il Kinderspital di San Gallo, un progetto unico destinato ai bambini e agli adolescenti dai 4 ai 18 anni che sono costretti al ricovero ospedaliero prolungato e che gli permette, tramite una nuova tecnologia avanzata, di rimanere in contatto con i propri famigliari, la loro casa e la scuola. Si tratta di un robot chiamato NAO che ha lo scopo di essere presente proprio come un avatar nella classe o nella casa del bambino e di mantenere virtualmente un collegamento attivo tra l’ospedale, dove è ricoverato, e i luoghi a lui cari ma anche di poter seguire in diretta gite o corsi dei suoi compagni.

Il progetto è di importanza basilare anche per i momenti serali in cui il bambino si ritrova solo e può tenersi in collegamento con la sua famiglia avendo, in questo modo, un aiuto concreto a livello sociale e psicologico.

Ancora una volta si è dimostrato come l’unione si possa trasformare non solo in forza ma anche in un gesto altruistico e un’occasione per condividere la soddisfazione di aver trovato uno scopo unitario per una serata di convivialità".

GLORIA BRESSAN

The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.

07835388
Oggi
Ieri
Questo mese
Scorso mese
Totale
2163
2655
62992
84436
7835388

Visitors Counter