IL COMITES DI SAN GALLO RICEVUTO DAL GOVERNO DEL PRINCIPATO DEL LIECHTENSTEIN
- Dettagli
Il 17 febbraio, una delegazione del Comites di San Gallo, competente anche per il Principato del Liechtenstein, è stata ricevuta nel Palazzo del Governo di Vaduz dal Vice Premier, Thomas Zwiefelhofer, Ministro degli interni e dell’Economia, accompagnato da Claudia Lins, responsabile dell’Ufficio Integrazione, da Thomas Amman, responsabile dell’Ufficio Migrazione e Passaporti, e dalla signora Gerber della Cancelleria di Stato del Principato.
La delegazione del Comites, composta dai Consiglieri Egidio Stigliano (coordinatore della Commissione Cultura e Sport), Paolo De Simeis (Pubbliche Relazioni) e Giuseppe Palmisano (coordinatore Commissione Assistenza Sociale), era accompagnata dal responsabile del Centro Culturale Italiano di San Gallo, Rolando Ferrarese.
Il colloquio, riferisce oggi il Comites in una nota, si è protratto per oltre un'ora: dopo le rispettive presentazioni, sono stati affrontate alcune tematiche relative alla vita della comunità italiana nel Principato come la doppia cittadinanza e gli atti relativi, la partecipazione culturale e sociale degli italiani, l'assistenza ed i permessi di soggiorno, l'insegnamento della lingua italiana nelle classi ginnasiali.
Il Vice Premier, riferisce ancora il Comitato, ha espresso la sua “soddisfazione” per aver trovato nell'istituzione Comites una “diretta, interessata rappresentanza della Comunità Italiana” e si è augurato che il lavoro iniziato possa essere portato avanti proficuamente. Anche i due responsabili degli Uffici Governativi hanno dichiarato la loro disponibilità nell'organizzazione di attività d'interesse comune.
Dopo aver ricordato che il “Premio Io Italia”, istituito dal Comites, lo scorso anno è stato assegnato a tre personalità di Vaduz e dintorni, il consigliere Stigliano ha ringraziato per la disponibilità ed ha assicurato l'interessamento del Comites Sangallese per la vita ed i rapporti sociali della comunità italiana del Principato.