www.mercurival.com

A+ A A-

PLUTINO (ACLI SVIZZERA): GRANDE SODDISFAZIONE PER IL "NO" ALL'INIZIATIVA DI ATTUAZIONE UDC

"Quello che soltanto due mesi fa appariva impossibile é avvenuto. La mobilitazione della società civile svizzera ha permesso di ribaltare le previsioni: l'iniziativa dell'UDC, ancora una volta contro gli stranieri, é stata bocciata con il 58.9% dei voti". Così in una nota Franco Plutino, presidente delle ACLI Svizzera, a nome dell’Associazione, esprime la propria soddisfazione per i risultati del referendum con cui il popolo elvetico ha detto "no" all’iniziativa di attuazione.


"Contro questa iniziativa", ricorda Plutino, "si erano schierati parlamentari, giuristi, intellettuali, artisti, le Chiese e numerose organizzazioni sindacali, dell'economia e associazioni umanitarie".

"La stessa Consigliera federale Simonetta Sommaruga", aggiunge il presidente Acli, "ha sottolineato che "il diritto nazionale non deve essere posto al di sopra dei diritti umani" e, ringraziando la società civile per la mobilitazione che ha permesso questo risultato, ha ribadito che si é anche trattato di un voto a sostegno delle Istituzioni, delle regole e dei principi fondamentali dello stato di diritto".

"Stranieri nati e cresciuti in Svizzera, i secondos, avrebbero rischiato di essere espulsi in caso di recidiva anche per reati di lieve entità", osserva Plutino. "Il "no" all'iniziativa conferma ai giudici il compito assegnato dalla democrazia svizzera di decidere sulle espulsioni mentre viene bocciata la proposta UDC sull'automatismo dell'espulsione da iscrivere nella Costituzione".

"Le ACLI della Svizzera si augurano che questo voto segni un'inversione di tendenza in merito alle iniziative contro gli stranieri", si legge ancora nella nota. "Gli stranieri hanno svolto un ruolo importante per la costruzione della moderna Svizzera e continuano ancora oggi a dare un contributo significativo e indispensabile. Alla Confederazione va riconosciuto il merito di fare di questa multiculturalità, nell'integrazione nel sistema socio-economico, un elemento di ricchezza e di progresso".

"Respingendo quest'ultima iniziativa", ha concluso Plutino, "il popolo ha evitato problemi nuovi sia al sistema democratico interno che nei rapporti con l'estero, oltre che sbarrare la strada a metodi in contraddizione con la Convenzione internazionale dei diritti dell'uomo di cui la Confederazione é convinta firmataria".

The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.

07836163
Oggi
Ieri
Questo mese
Scorso mese
Totale
2938
2655
63767
84436
7836163

Visitors Counter