www.mercurival.com

A+ A A-

MICHELE CAMEROTA NUOVO CONSOLE A BASILEA: LA LETTERA AI CONNAZIONALI

“Care e cari connazionali, è con grande entusiasmo che ho accolto la decisione della Farnesina di conferirmi l’incarico di Console d’Italia nei cantoni di Basilea città, di Basilea campagna, dell’Argovia, del Giura e di Soletta. Sono consapevole della responsabilità che mi attende e, vi assicuro, onorerò quest’impegno con dedizione, passione e disponibilità”. Inizia così la lettera che Michele Camerota indirizza ai connazionali residenti nella circoscrizione consolare che gli è stata affidata.


“È un privilegio – continua il giovane console – rappresentare una Comunità così importante come quella degli italiani in Svizzera, che sono oggi oltre 600.000 in tutta la Confederazione e ben 100.000 nella circoscrizione del Consolato di Basilea. Se la Svizzera, Paese amico legato da eccellenti relazioni all’Italia, è oggi un modello di società per efficienza e funzionalità, lo si deve anche al sacrificio e all’ingegno dei tanti connazionali che hanno contribuito alla sua costruzione”.

“Il primo obiettivo che mi pongo – spiega – riguarda l’erogazione dei servizi ai connazionali, i quali devono trovare nel Consolato uno sportello amico che ne comprenda le esigenze, e talvolta le urgenze. Lavoreremo per aggiornare e migliorare ulteriormente i servizi e per questo vi chiedo comprensione e collaborazione. Chi lavora per la Pubblica Amministrazione sente la missione e il dovere di rendere un servizio al cittadino-contribuente e le gratificazioni vengono dallo svolgere con puntualità e correttezza le proprie funzioni”.

“Il secondo obiettivo, di non minore importanza, - aggiunge – riguarda la promozione del “marchio Italia”: fornire l’immagine di un Paese che innova e si rinnova, una società civile al passo con i tempi in grado di offrire talenti e saperi al patrimonio comune. Proprio la Svizzera, e Basilea in particolare, città dinamica e vivace dalla grande tradizione culturale e artistica, sono meta di una nuova emigrazione di professionisti qualificati che fanno onore all’Italia e con i quali vorrei stabilire una forte sinergia che valorizzi il “sistema Paese””.

“L’Italia – sottolinea Camerota – è amata e ricercata nel mondo: non dobbiamo adagiarci su questo, ma lavorare per aumentare la domanda e l’offerta del made in Italy in un mondo dove la competizione è un ineludibile stato di fatto. Accettare le sfide del presente e rilanciare con una visione del futuro, con lo spirito di amicizia, solidarietà e buone relazioni che ci contraddistinguono. Dobbiamo osare di più: nei settori economico e commerciale, culturale, eno-gastronomico e turistico, scientifico e tecnologico. E possiamo farlo, anche contando sulle ottime relazioni con le autorità elvetiche che condividono l’interesse a sviluppare nuove forme di collaborazione. Il Consolato, in stretto contatto con l’Ambasciata e con il nuovo Ambasciatore Marco Del Panta, - conclude – è a vostra disposizione e contiamo su un dialogo diretto e continuo con tutti voi”.

Classe 1977, postato con due figli, Camerota si laurea in Scienze Politiche a Siena e consegue un Master in Diritti umani e gestione dei conflitti alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.

Prima di entrare alla Farnesina ha svolto il Servizio Volontario Europeo in Israele, ad Haifa; un tirocinio di 6 mesi al Parlamento europeo; ha lavorato 15 mesi nella missione di peace-keeping delle Nazioni Unite in Burundi.

Dal 2006 al 2013, Camerota ha partecipato a 25 missioni di osservazione elettorale in quattro continenti per conto dell’Unione Europea, dell’OSCE e della Fondazione Carter.

In carriera diplomatica dal 2014, è in servizio alla Farnesina dal 1 dicembre 2014. Prima di essere designato a Basilea, Camerota ha lavorato alla Direzione Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie a stretto contatto con il neo-Ambasciatore d’Italia in Svizzera, Marco Del Panta, sotto la direzione dell’Ambasciatore Cristina Ravaglia.

The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.

07528530
Oggi
Ieri
Questo mese
Scorso mese
Totale
676
2014
24095
14781
7528530

Visitors Counter