Michele Schiavone segretario generale del nuovo Cgie
- Dettagli
DI BIAGIO (AP): ELEZIONE SCHIAVONE AL CGIE NEL SEGNO DI UNA RESPONSABILITÀ CONDIVISA
Soddisfazione per l'elezione di Michele Schiavone a segretario generale del Cgie". Lo dichiara in una nota Aldo Di Biagio (Ap). "La scelta di questo profilo - prosegue - è stata dettata da un senso comune di matura responsabilità. La stessa che deve essere alla base di una gestione ampiamente condivisa e fattiva". Lo spirito che ha animato questa elezione - sottolinea il senatore eletto all'estero - "deve continuare a contraddistinguere ogni futura decisione del Cgie. Soprattutto nell'affrontare l'importante sfida della riforma delle rappresentanze degli Italiani all'estero. Auguri dunque a Michele Schiavone - conclude Di Biagio - per un lavoro che dia frutti sempre più significativi per gli italiani all'estero".
GIACOBBE (PD): SCHIAVONE È OTTIMA SCELTA
"Credo che l'elezione di Michele Schiavone a segretario generale del CGIE sia una bellissima notizia per il mondo dell'emigrazione. È una persona eccezionale che, sono sicuro, avrà le capacità per guidare il nuovo consiglio sulla strada giusta". È quanto dichiara Francesco Giacobbe, senatore del Partito Democratico eletto nella circoscrizione estero, sul nuovo segretario generale del Cgie. "Adesso però inizia la parte più difficile - puntualizza Giacobbe - Questo CGIE, infatti, avrà l'onore e l'onere di portare avanti una seria e approfondita discussione sulla rappresentanza: c'è da interrogarsi su quale sia il ruolo che, soprattutto alla luce della riforma costituzionale, dovranno assumere i Comites, il Consiglio generale degli italiani all'estero e, non per ultima, anche la rappresentanza parlamentare". "Altro compito di questo CGIE - prosegue Giacobbe - sarà l'elaborazione di nuove e più concrete proposte per la difesa e la promozione della lingua e cultura italiana all'estero. è necessario mettere nero su bianco nuove idee per sopperire ad una innegabile mancanza di risorse che, però, non può compromettere la diffusione della nostra lingua. Il CGIE - conclude Giacobbe - dovrà tornare ad essere la prima “ambasciata d'Italia” per riannodare quei fili sciolti tra l'Italia e i suoi figli emigrati".
TURANO (PD): AUGURI DI BUON LAVORO A MICHELE SCHIAVONE
"Ho appreso con positività dell'elezione di Michele Schiavone a segretario generale del Consiglio generale degli italiani all'estero. Credo si tratti di una persona di assoluto valore e che sarà in grado di portare avantiin modo impeccabile il delicato lavoro che spetta a questo nuovo CGIE". È quanto scrive in una nota Renato Turano, senatore del Partito Democratico eletto nella circoscrizione estero. "A Schiavone voglio inviare le mie congratulazioni e i miei più sinceri auguri di buon lavoro”, continua Turano. “Al contempo, però, voglio ricordare a lui e a tutti i consiglieri il compito che li attende: ridare dignità all'assemblea e renderla nuovamente il luogo del confronto, delle proposte, delle idee, delle innovazioni, dei diritti, dei doveri. Noi in quanto parlamentari eletti all'estero - conclude - il senatore democratico - non faremo mai mancare il nostro appoggio e la piena disponibilità ad un dialogo costante e costruttivo".