IL QUARTETTO DI CREMONA IN CONCERTO A BASILEA E ZURIGO
- Dettagli
Il Quartetto di Cremona, una delle realtà cameristiche più interessanti sulla scena nazionale ed internazionale, sarà in concerto in Svizzera con due date: sabato 9 aprile a Basilea e domenica 10 a Zurigo. Composto da Cristiano Gualco e Paolo Andreoli al violino, Simone Gramaglia alla viola e Giovanni Scaglione al violoncello, il Quartetto di Cremona nasce nel 2000 presso l'Accademia Stauffer di Cremona.
Da allora è ospite regolare nei principali festival e rassegne in Europa, Sud America, Australia e Stati Uniti: Beethovenhaus e Beethovenfest di Bonn, Bozar di Bruxelles, Festival di Turku, Kammermusik Gemeinde di Hannover, Konzerthaus di Berlino, Wigmore Hall di Londra, Perth Festival in Australia, Coliseum di Buenos Aires e Metropolitan Museum di New York sono tra i palcoscenici calcati dal quartetto.
Dal 2011 al 2014 come "Artist in Residence" presso la Società del Quartetto di Milano ha eseguito l’integrale dei quartetti di Beethoven, riscuotendo un tale successo da essere re invitati nel 2016 per eseguire il ciclo completo dei quartetti di Mozart. Nell’estate 2016 riproporranno il ciclo Beethoven al festival di Norwich.
La stampa specializzata internazionale ne sottolinea le alte qualità artistiche ed interpretative ed emittenti radiotelevisive di tutto il mondo (quali RAI, WDR, BBC, VRT, SDR, ABC) trasmettono regolarmente i loro concerti in un repertorio che spazia dalle prime opere di Haydn alla musica contemporanea. La rivista inglese The Strad, in seguito a un concerto alla Wigmore Hall, ne descrive "il fraseggio classico che cuce Mozart alla perfezione, come fosse un abito di Armani"; in Australia è acclamato come la "gloria del Perth Festival".
In campo discografico, nel 2011 è uscito per la Decca l'integrale dei Quartetti di Fabio Vacchi e nel 2012 per la Naxos, hanno inciso un disco dedicato ai compositori italiani dal titolo "Italian Journey". Nel 2015 è terminata la pubblicazione dell’integrale dei Quartetti di Beethoven per la casa discografica tedesca Audite.
Dall’autunno 2011 sono titolari della cattedra di Quartetto presso l’Accademia Walter Stauffer di Cremona. Tra gli ultimi riconoscimenti, il Supersonic Award della rivista tedesca Pizzicato e la nomination all'International Musical Award 2015 per la musica da camera.
Il Quartetto di Cremona è stato scelto come testimonial per il progetto "Friends of Stradivari" e nel novembre 2015 ha ricevuto la cittadinanza onoraria della Città di Cremona.
In Svizzera si esibiranno sabato 9 aprile, alle ore 20.00, alla Im Schmiedenhof 10 di Basilea e domenica 10, alle ore 17.00, presso la Münsterhof 8 di Zurigo. I due concerti, organizzati in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo, prevedono l’esecuzione di musiche di Webern, Mozart e Beethoven.