www.mercurival.com

A+ A A-

LA NEWSLETTER DELL'ONOREVOLE LAURA GARAVINI (PD)

Care democratiche e cari democratici in Europa, oggi è stato un voto storico. Per la prima volta un Parlamento ha votato il ridimensionamento consistente di una sua parte. Nei numeri il Senato si riduce di due terzi e i senatori non percepiranno più nessun compenso. Questa riforma segna la fine del bicameralismo perfetto. Finiscono quei rimpalli delle proposte normative fra Camera e Senato che, non solo causavano sprechi di tempo e di energie, ma spesso sfociavano anche nella morte prematura di leggi di cui il Paese avrebbe avuto invece bisogno. Con il voto di oggi termina l’iter parlamentare della riforma costituzionale. Una modifica auspicata in Italia da oltre trent'anni, che solo pochi anni fa sarebbe stata impossibile da raggiungere.


Effetti della riforma costituzionale per gli italiani nel mondo
La riforma che abbiamo appena approvato prevede anche il mantenimento della Circoscrizione estero, di cui si era invece spesso ventilata l'abolizione solo pochi anni fa. È confermata l'elezione per corrispondenza di 12 eletti all'estero presso la Camera dei Deputati, l'unica Camera chiamata a votare la fiducia al Governo e ad approvare la maggior parte delle leggi. Il Senato invece, sul modello di altri grandi Paesi europei, esce ridimensionato: diventa rappresentante degli enti locali e solo in pochi casi esercita il potere legislativo. È insomma una riforma che snellisce le istituzioni e mira a renderle più efficienti e meno costose. Adesso la parola spetta agli elettori, compresi gli italiani all’estero. Ad ottobre saremo tutte/i chiamati ad esprimerci su questa riforma, che sin dall'insediamento del nostro Governo, abbiamo definito come la madre di tutte le riforme perchè segna un radicale cambio di passo per il Paese, anche dal punto di vista istituzionale.

Vince la ragione. Niente onorificenza al nazista
Molti di noi non ci potevano credere: un ex membro delle SS naziste, che aveva partecipato alla strage più terribile della Seconda guerra mondiale in Italia, l’eccidio di Marzabotto, aveva recentemente ricevuto una medaglia al merito dal Sindaco del suo paese in Germania. E questo nonostante il fatto che in Italia la giustizia lo avesse già condannato all’ergastolo in via definitiva. Vivendo egli in Germania, pare che nessuno fosse a conoscenza delle sue responsabilità. L’indignazione è stata grande. Ci siamo mobilitati in diversi: i circoli PD in Germania; numerosi colleghi, tra cui Andrea De Maria, già Sindaco di Marzabotto; il nostro attento Ambasciatore, Pietro Benassi. Io stessa, insieme al mio omologo tedesco, Lars Castellucci, Presidente dell’Intergruppo parlamentare di amicizia italo-tedesco, ho chiesto in una lettera aperta al Sindaco di ritirare la medaglia. Dopo pochi giorni ha prevalso la ragione: il riconoscimento attribuito è stato fatto decadere. Ed è bene così. Sarebbe stato un imperdonabile insulto alla memoria delle vittime ed ai loro parenti.

Buon lavoro, CGIE
Sono diversi piccoli segnali che dimostrano che adesso c’è tutto un altro approccio, tutto un altro interesse per noi italiani all’estero. L’abbiamo visto anche all’insediamento del Consiglio Generale degli Italiani all'Estero (CGIE). In passato snobbato regolarmente dai Governi di turno, adesso il Ministro agli Esteri, Paolo Gentiloni ed il nuovo Sottosegretario con delega per gli italiani nel mondo, Enzo Amendola, sono stati entrambi presenti. Con un atteggiamento nuovo: attento e di grande apertura verso questo organo di rappresentanza che è stato recentemente rinnovato grazie alla volontà del nostro Governo. Politicamente importante: c’è anche la disponibilità a discutere una riforma del CGIE. Ci sono quindi le migliori premesse affinchè lo stesso CGIE si renda protagonista ed artefice di un progetto di rinnovamento del Consiglio Generale che risponda al meglio ai bisogni e alle particolarità della emigrazione italiana di oggi.

Canone RAI
Importante informazione sul pagamento del canone RAI: sono esonerati dal pagamento del canone solo coloro che non possiedono un televisore in Italia. Ma, dal momento che a partire da quest'anno il pagamento verrà direttamente addebitato sulla bolletta della luce, per essere esonerati bisogna mandare una autocertificazione entro il 30 aprile prossimo. Quindi, chi vuole chiedere l'esenzione del canone della RAI perchè non possiede un televisore in Italia anche se è intestatario di una utenza elettrica, deve inviare il modulo apposito all'agenzia delle entrate già nel corso delle prossime settimane. Potete scaricare qui il modulo per il canone RAI e trovare qui le spiegazioni per la spedizione, che va fatta per posta con raccomandata con ricevuta di ritorno oppure per via telematica. Grazie ad una nostra iniziativa parlamentare PD, il Governo si è appena impegnato a valutare se in futuro sarà possibile esentare, in modo totale o parziale, gli italiani iscritti all’AIRE dal pagamento del canone.

Con Policy Network per parlare di una nuova Europa
L’Europa sta attraversando un periodo difficile. Inutile negarlo. Ecco che è importante raccogliere le forza costruttive in Europa. Proprio per favorire il dialogo a livello europeo stiamo promuovendo una serie di iniziative come Ufficio di Presidenza del Gruppo PD alla Camera dei Deputati, all'interno del quale sono responsabile in campo europeo ed internazionale. Recentemente abbiamo dato il via alla rete dei Presidenti dei gruppi dei Parlamenti nazionali europei aderenti al PSE, con la presenza di 17 paesi membri. Pochi giorni fa abbiamo realizzato un seminario in collaborazione, questa volta, con l'Associazione politica britannica Policy Network con la quale abbiamo discusso di ‘Progressive Politics in Hard Times: Europe’s security, immigration and integration challenge’. Hanno partecipato parlamentari ed esponenti di Governo appartenenti ai partiti progressisti di numerosi paesi, come Belgio, Francia, Spagna, Gran Bretagna, Germania, Danimarca, Olanda, Svezia. Il messaggio condiviso era, nonostante le differenze su singoli punti: l'Europa, oggi più che mai, è la nostra casa comune, da riformare, ma anche da difendere con le unghie e con i denti”.

The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.

07527195
Oggi
Ieri
Questo mese
Scorso mese
Totale
1355
1106
22760
14781
7527195

Visitors Counter