www.mercurival.com

A+ A A-

GENITORI E STRESS: IL GRUPPO GENITORI GINEVRA PROPONE UN INCONTRO CON LA PSICOLOGA BARBARA DE ANGELIS

Diventare genitori è un’esperienza meravigliosa, bella, speciale. Ma il cambiamento, come tutti i “cambi di passo” porta con sé anche aspetti meno simpatici. Su tutti lo stress. Imparare prima a riconoscerlo e poi a gestirlo, a farselo amico, è una strategia difficile da mettere in pratica per tutti i genitori, spesso vittime del poco sonno e sempre alla ricerca di far coincidere mille impegni nelle 24 ore della giornata. E forse, troppo presi anche a dimostrare di essere il “genitore perfetto”.


Chi invece può diventare un valido alleato è proprio lo stress. Come? A spiegarlo sarà la dottoressa Barbara De Angelis, psicologa, psicoterapeuta e, ovviamente, mamma, ospite dell’associazione Gruppo Genitori Ginevra che il prossimo 1° giugno organizza un incontro rivolto proprio ai genitori, che avrà luogo nei locali della Missione Cattolica italiana dalle ore 20.

“L’incontro si divide in due parti – spiega la dottoressa -: nella prima ci sarà la spiegazione dello stress, com’è, come individuarlo, come si manifesta. Nella seconda parte saranno ampliate le motivazioni che fanno sentire un genitore stressato, le varie fasi si attraversano nella scala di stress e infine, non mancheranno dei consigli, delle strategie da attuare per far fronte allo stress nella vita famigliare, compresi degli esercizi pratici. L’idea – continua la dottoressa – mi è venuta da un libro il cui titolo è proprio “Genitori senza stress: come fare a non mandare tutto all’aria”. Ci sono tre fasi nella risposta allo stress: l’allarme, la resistenza e l’esaurimento. Noi genitori siamo perennemente nella fase di resistenza, perché siamo abituati a resistere: resisto a non avere il tempo di fare la doccia, resisto nel portare avanti una conversazione mentre seguo mio figlio. Mentre l’ultima fase, l’esaurimento, arriva quando non si ha più la forza di resistere”.

L’idea di perfezionismo, di cercare di dare sempre il meglio e magari sentirci inadeguati quando invece non riusciamo, è un altro aspetto dei genitori di oggi. “Abbiamo dentro l’immagine della famiglia del Mulino Bianco, – spiega De Angelis – e se anche non è nel nostro ideale, fa comunque parte di noi. Inoltre, oggi, abbiamo mille input: parliamo con qualcuno e, contemporaneamente, rispondiamo ad un messaggio sul cellulare. E lo facciamo perché vogliamo riuscire a fare tutto, sempre, in ogni momento della giornata. Questa è la fase della resistenza. E l’errore che facciamo e non ascoltarci, tanto siamo presi dal riuscire a completare tutti gli obiettivi che ci siamo prefissati”.

The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.

07838269
Oggi
Ieri
Questo mese
Scorso mese
Totale
1526
3518
65873
84436
7838269

Visitors Counter