GAMBERO ROSSO PUNTA ALLA SVIZZERA: ACCORDO CON TELETICINO
- Dettagli
Presentare la cultura enogastronomica italiana con i suoi talent di successo attraverso la Tv della Svizzera italiana. Questo l’obiettivo dell’accordo siglato da Tele Ticino SA e Gambero Rosso S.p.A., grazie al quale a partire dal 24 giugno i programmi del settore agroalimentare, enogastronomico e turistico italiano saranno trasmessi in prime time. I contenuti prodotti da Gambero Rosso godranno di grande visibilità, occupando oltre 400 minuti di programmazione settimanale nel periodo iniziale, fino ad arrivare a quota 600 minuti settimanali nei mesi successivi.
Inoltre, Teleticino e Gambero Rosso svilupperanno una programmazione editoriale e commerciale in ambito “digital first”, con l’obiettivo di fornire un completo accesso digitale alla fruizione dei contenuti per tutti gli utenti svizzeri.
Il pubblico televisivo della Svizzera italiana avrà l’occasione di conoscere nuovi contenuti e protagonisti dell’enogastronomia italiana: le prime due serie scelte dal ricco palinsesto del Gambero Rosso Channel, saranno “Giorgione orto e cucina” e “I Panini li fa Max” tra le più amate e seguite dal pubblico del canale.
Grande attenzione nella definizione dei contenuti dei programmi verrà rivolta anche alla crescente domanda di turismo elvetico verso l’Italia.
Per Marcello Foa – CEO di MediaTI Holding – “questa partnership, prestigiosa per la notorietà e lo standing che il brand Gambero Rosso rappresenta, è una splendida opportunità di sviluppo per il nostro gruppo e ci permette di mantenere elevati i nostri standard qualitativi. Negli ultimi anni il nostro gruppo editoriale ha rafforzato notevolmente la produzione e diffusione di contenuti dedicati al mondo enogastronomico, proprio per questo poter collaborare con Gambero Rosso rappresenta un’opportunità in cui crediamo fermamente.
Gambero Rosso è un marchio d’eccellenza riconosciuto in ambito internazionale ed è un gruppo dinamico, questo ci permetterà di sviluppare ulteriormente la nostra offerta editoriale e allo stesso tempo apre importanti collaborazioni a livello internazionale. Sono certo che il pubblico apprezzerà l’iniziativa”.
Presidente di Gambero Rosso, Paolo Cuccia ha espresso la sua “grande soddisfazione” per l’accordo visto “il prestigio del partner e l’importanza che la Svizzera riveste sia nel campo dei rapporti commerciali con l’Italia che per i flussi turistici. Ricordo che la Svizzera è tra i primi importatori, nella parte alta della classifica, di prodotti agroalimentari e vini ed ha primato assoluto come consumo pro-capite delle eccellenze del nostro Paese”.
Inoltre, aggiunge Cuccia, “assieme a Francia e Germania, l’Italia è tra i paesi con maggiori flussi turistici provenienti dalla Svizzera, il cui record spetta al Ticino. Sono quindi evidenti le opportunità che questa partnership offrirà sia ai telespettatori elvetici di godere per la prima volta dei programmi del Gambero Rosso come pure agli esportatori italiani di beneficiare dell’offerta pubblicitaria in prime time sulla principale TV della Svizzera Italiana”.