REFERENDUM COSTITUZIONALE: IL PD IN SVIZZERA SCENDE IN CAMPO PER IL SI
- Dettagli
Il 18 Giugno a Zurigo si è tenuta l’assemblea nazionale del PD Svizzero. Tutta la Svizzera era rappresentata dai sergretari e/o presidenti dei vari circoli, insieme a vari membri dell'Assemblea Nazionale PD Italiana e ad alcuni parlamentari eletti all'estero.
Fra i vari temi trattati vi è stato quello sul referendum costituzionale che è stato presentato dall'on. Farina, il quale ha sottolineato, insieme agli on. Tacconi e Garavini, che non si tratta di una riforma di Renzi, ma che il testo attuale ha avuto ben 6 votazioni in Parlamento, dopo esser stato analizzato per circa due anni sia dalla Camera, sia dal Senato, apportando ognuno le modifiche che riteneva opportuno, contribuendo quindi alla stesura definitiva.
Dopo ampia riflessione si è giunti ad una convergenza e la maggioranza ha deciso di seguire la linea del Partito Democratico e di optare per il SI. Naturalmente, numerose son state le perplessità espresse riguardanti alcuni punti specifici della proposta di riforma costituzionale, ma nel complesso al PD svizzero è sembrata comunque una riforma innovativa e necessaria al Paese, sia in termini di risparmi, sia in termini di efficienza legislativa e di allineamento ad altri paesi democratici molto avanzati, che hanno abolito da tempo il bicameralismo e non sembra abbiano problemi di democrazia, di governabilità e di rappresentanza.
Naturalmente, non è da escludere che alcuni membri possano prendere posizioni diverse, ma lo faranno a titolo personale. La maggioranza dei membri del PD svizzero andrà quindi a rinforzare i comitati per il SI!
Il Segretario del PD Svizzero - Michele Schiavone