www.mercurival.com

A+ A A-

LA POPOLAZIONE ITALIANA IN SVIZZERA VICINA AI TERREMOTATI DEL CENTRO ITALIA

Terribili le immagini che giungono dai luoghi colpiti dal terremoto nel Centro Italia. Immagini purtroppo sempre più familiari e che ricordano altri tragici eventi. I Comites della Svizzera a nome di tutti i connazionali e di tutte le associazioni ed istituzioni, esprimono il proprio cordoglio per le vittime ed sono vicini ai supertesti che hanno vissuto questo tragico evento, che rimarrà scolpito per sempre nella loro memoria e nei cuori di tutti noi.


L’epicentro si sviluppato verticalmente fra il Parco Nazionale del Gran Sasso e il Parco Nazionale dei Monti Sibillini, un paesaggio appenninico che per certi versi potrebbe ricordare la Svizzera.

I centri più colpiti sono Accumoli, Amatrice e Posta in provincia di Rieti, Arquata del Tronto e Pescara del Tronto in provincia di Ascoli Piceno, e Castelluccio di Norcia in provincia di Perugia.

Un bacino di oltre 10'000.- persone, incrementato dai numerosi turisti o familiari presenti per il periodo estivo. Diffusa la zona da controllare e raggiungere da parte dei soccorsi giunti da tante parti d’Italia, in mezzo alle difficoltà del caso. Lo sciame sismico è stato avvertito in tutto il centro Italia: da Roma a Bologna, fino a Napoli e Foggia.
Il bilancio delle vittime è purtroppo elevato e non ancora definitivo.

Gli splendidi borghi, sono praticamente rasi al suolo e la popolazione provata emotivamente e concretamente. Questa povera gente ha perso tutto: affetti, amici, abitazioni, averi, macchine, luoghi di lavoro, i luoghi della vita quotidiana. La ricostruzione e la ripresa non sarà facile.

I Comites, il CGIE, le Associazioni, in particolar modo quelle regionali delle zone colpite, le Missioni Cattoliche svizzere si stanno unendo per dare sostegno a breve, medio e lungo termine. Sarà aperto un conto e indicati i luoghi per la raccolta di beni di prima necessità.

Un Comitato di Garanzia valuterà, in base alle informazioni ricevute dagli organi competenti, quali interventi effettuare e come aiutare queste persone a superare il difficile momento che stanno vivendo.

L’appello di aiuto è rivolto a tutti, Svizzeri, Stranieri e Connazionali, con l’auspicio che in tanti vogliano contribuire ad alleviare almeno parte delle sofferenze materiali di queste persone e, chissà, a riuscire a ricostruire un pezzettino della loro realtà, se riusciremo ad essere abbastanza generosi.

Non mancheremo di aggiornarvi sugli sviluppi e sull’organizzazione che riusciremo a darci e ringraziamo sin da ora quanti vorranno aiutarci. Seguiteci sulla pagina Facebook: Terremoto Centro Italia. Svizzera o scriveteci Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il Coordinamento Comites - Grazia Tredanari

The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.

07525108
Oggi
Ieri
Questo mese
Scorso mese
Totale
374
726
20673
14781
7525108

Visitors Counter