www.mercurival.com

A+ A A-

PENSIONATI EMIGRATI: FISCALITÀ SULLA CASA

Come noto da quest’anno e a seguito dell’articolo 9-bis del Decreto Legge 28 marzo 2014, n.47, per i pensionati emigrati iscritti all’AIRE l’abitazione principale (quindi non affittata) posseduta in Italia non viene più considerata fiscalmente "seconda casa" come nel passato. Questo significa che non sarà più sottoposta all’IMU e, sempre per il citato articolo, le imposte comunali TASI (Servizi indivisibili) e TARI (rifiuti) saranno dovute solo nella misura di un terzo.


Avvicinandosi la scadenza di giugno per il pagamento di queste tasse, il presidente della UIM, Mario Castellengo, ha scritto una lettera al direttore generale della DGIEPM del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Italiana (MAECI), l’ambasciatore Cristina Ravaglia, ed al presidente dell’ANCI, Piero Fassino, per sollecitarli a concordare un tipo di documentazione idonea a dimostrare il requisito di pensionato da parte degli iscritti all’AIRE e proprietari di un’abitazione in Italia.

Per questi emigrati, infatti, se pensionati INPS, sarà semplice dimostrare questo requisito agli Uffici Tributi dei loro comuni in Italia, mentre quanti sono titolari unicamente di una pensione locale - e sono sicuramente la maggioranza, sottolinea Castellengo – "necessiterà, probabilmente, produrre un’attestazione consolare a meno che da parte delle autorità competenti non si individui qualche altra soluzione che eviti ulteriori adempimenti ad una rete consolare già in grandi difficoltà funzionali dopo i ripetuti tagli di sedi e di personale che ha subito negli ultimi anni".

Da parte sua, assicura Castellengo, la UIM, con i suoi circoli nel mondo, si farà carico di contribuire a diffondere le relative informazioni ai pensionati italiani che già da settimane affollano le conferenze organizzate su questo tema, chiedendo delucidazione sia sulla nuova legge che sugli adempimenti richiesti per potersene avvalere.

The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.

07824686
Oggi
Ieri
Questo mese
Scorso mese
Totale
2484
2089
52290
84436
7824686

Visitors Counter