Garavini (PD): “Riforma costituzionale: maggiore ricchezza per il Paese”
- Dettagli
La Deputata PD a Losanna sulle ragioni del sì al referendum costituzionale. “Stime del Fondo monetario internazionale attestano che la riforma costituzionale che voteremo in autunno comporterà un aumento dello 0,6 del nostro PIL per ogni anno. A cui si aggiungono consistenti risparmi per le casse dello Stato. Si tratta di soldi in più che potranno essere utilizzati per costruire ospedali, autostrade, o per mettere in sicurezza edifici pubblici, così che non crollino nel caso di terremoti.
Ecco perché il prossimo voto al referendum per il sì alla riforma costituzionale non è qualcosa di astratto. Riguarda il quotidiano di ciascuno di noi. Non solo perché ogni cittadino avrà la possibilità di decidere le regole del gioco che sono alla base della nostra democrazia, ma perché la macchina statale, se vince il sì, sarà più moderna ed efficiente e l’Italia la smetterà di essere un Paese instabile agli occhi dei nostri partner internazionali”. Lo ha dichiarato Laura Garavini, della Presidenza del PD alla Camera, nel corso di un confronto sulle ragioni del Sì e del no alla riforma costituzionale. Il confronto, ospitato dalla Colonia Libera di Renans, vicino Losanna, è stato organizzato dai Comitati per il sì e per il no di Ginevra, con il patrocinio dell’Intercomites della Svizzera.