www.mercurival.com

A+ A A-

COMITES SAN GALLO: SOLIDARIETÀ ALLE POPOLAZIONI COLPITE DAL TERREMOTO

“Tutti conosciamo i danni e le sventure provocate dal terremoto del 24 agosto scorso nelle regioni del Lazio, Umbria, Abruzzo e delle Marche. Le autorità comunali, le associazioni regionali, hanno fatto appello anche a noi all'Estero per la raccolta di fondi da destinare alla ricostruzione di quelle Comunità. Il COMITES di San Gallo, sollecitato da alcuni comuni svizzeri, nella convinzione di fare opera utile, ha aderito alla richiesta ed ha riattivato il conto di solidarietà presso la Banca BPS Suisse per i versamenti di aiuto in denaro dalla Svizzera Orientale, i Grigioni ed il Principato del Liechtenstein”. Così Sergio Giacinti e Paolo De Simeis, rispettivamente presidente e coordinatore Commissione Pubbliche Relazioni del Comites di San Gallo, che rilanciano il numero del conto corrente attivato: Codice IBAN: CH46 0825 2021 5437 C002 C; Swift: POSOCH22.


“Il bollettino postale per il versamento di un contributo sarà inviato a tutte le associazioni italiane, i Comuni e gli Enti della Svizzera Orientale”, spiegano Giacinti e De Simeis. “Il Comites di San Gallo invita tutti i Presidenti di associazioni a prodigarsi per organizzare una raccolta fondi straordinaria, a favore delle popolazioni colpite dal terremoto”.

In particolare, annunciano, “il Gruppo Aquiloni (sodalizio giovanile promosso da questo Comites) organizzerà una manifestazione di solidarietà nel centrocittà di San Gallo, sabato 17 settembre 2016, con uno stand di specialità culinarie italiane ed il motto "Un'Amatriciana per Amatrice", il cui ricavato andrà al conto di solidarietà. La destinazione di quanto raccolto sarà definita dal Comites di San Gallo, con l'intervento dei maggiori offerenti, e usata per interventi diretti. Tutti – concludono – sono chiamati a fare opera di divulgazione e a voler essere generosi”.

The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.

07524992
Oggi
Ieri
Questo mese
Scorso mese
Totale
258
726
20557
14781
7524992

Visitors Counter