C'è un altra Italia fuori dall'Italia
- Dettagli
Italia fatta di connazionali che non hanno mai smesso di amare il loro Paese e di coltivare le proprie radici. Donne e uomini che con il loro lavoro hanno portato in alto la bandiera dell'Italia. Anche questa Italia ha interesse che il processo legislativo sia veloce efficace e moderno. Questo il messaggio che ha dato il Presidente del Gruppo Socialista e Democratici al Parlamento Europeo Gianni Pittella che è in tour in Svizzera accompagnato dai dirigenti del “Comitato Europa per il Si”, Maria Grazia Troiano Simona Russo e Carmine Nino.
Votare SI da parte degli italiani all'estero significa contribuire a riformare il sistema istituzionale italiano conferendo ad un unica camera la funzione legislativa e attribuendo al Senato la funzione di raccordo tra le autonomie locali, regionali e l'Unione Europa. Questa modifica sicuramente porterà grandi benefici ai cittadini italiani residenti all'estero.
Alle iniziative promosse a Zurigo Berna e Basilea sono intervenuti i parlamentari Gianni Farina e Alessio Tacconi, il segretario nazionale Pd svizzera Michele Schiavone ed il Coordinatore Basta un Si Svizzera Dino Nardi.
Inoltre a Berna il presidente del Gruppo socialista al Parlamento europeo Gianni Pittella ha incontrato il segretario del Ps Svizzero Christian Levrat concordando il rafforzamento delle relazioni politiche tra il gruppo S&D al Parlamento europeo e i socialisti elvetici nell'ottica di un migliore rapporto tra Svizzera e Unione Europea.
A cura del Comitato Europa per il SI