AD ASCONA IL CONGRESSO DELLE ACLI IN TICINO - “Niente paura con le Acli attraversiamo il cambiamento”
- Dettagli
Domenica prossima, 18 settembre, il Collegio Papio di Acona ospiterà il Congresso 2016 delle Acli in Ticino. “Niente paura con le Acli attraversiamo il cambiamento” il tema dei lavori che inizieranno alle 9:00 con la Santa Messa celebrata dal Vescovo Emerito Monsignor Pier Giacomo Grampa e proseguiranno con il saluto degli invitati, la relazione del Presidente uscente, l’intervento dei Delegati e un dibattito conclusivo.
Nel pomeriggio a partire dalle 14:00 ci saranno l’elezione del Presidente e del Consiglio cantonale oltre che dei Delegati al Congresso ACLI Svizzera di Lugano del 22-23 ottobre.
“La recente sequenza di attentati terroristici di matrice Jihadista in Europa, il continuo flusso di migranti diretti verso l’Europa via Italia e le centinaia di asilanti che sostano a Como – scrivono le Acli Ticino – ripropongono logiche di chiusura e di paura che non contribuiscono alla costruzione di una società multiculturale e multietnica aperta alla speranza. A queste paure le ACLI rispondono: “Combattiamo i terroristi ma accogliamo i profughi e integriamo gli immigrati. Questo non significa essere superficiali o buonisti, ma ricordare quanto Papa Francesco ci chiede: “Costruiamo ponti e non muri””.
Le ACLI, anche in questo congresso, “si ripropongono di continuare a diffondere il proprio messaggio di fedeltà alla democrazia, al lavoro e alla Chiesa, mettendo a disposizione la propria esperienza associativa e dei propri servizi, con l’obiettivo di favorire l’integrazione tra popoli diversi”.