www.mercurival.com

A+ A A-

ASSEMBLEE PUBBLICHE DEL "COMITATO PER IL NO - SVIZZERA" ALLA RIFORMA COSTITUZIONALE

Tra alcune settimane anche noi italiani all’estero voteremo per confermare o cancellare la proposta di riforma costituzionale approvata dal parlamento italiano su iniziativa del governo Renzi.


Per dibattere con noi sulle ragioni del NO vi invitiamo alle iniziative seguenti promosse dal Comitato per il NO in Svizzera:

    01.10.2016 ore 12 presso la Casa d'Italia di Montreux: Le ragioni del NO - Sen. Walter Tocci - Rue de la Rouvenettaz 5, 1820 Montreux
    01.10.2016 ore 18 presso il Cercle National a Neuchâtel: Le ragioni del NO - Sen. Walter Tocci e Sen. Claudio Micheloni - Rue de Flandres 1, 2000 Neuchâtel
    02.10.2016 ore 10.30 presso la sede FOPRAS a Basilea: Le ragioni del NO - Sen. Walter Tocci e Sen. Claudio Micheloni - Nauenstrasse 71, 4002 Basel
    02.10.2016 ore 17.30 presso la Colonia Libera Italiana di Dübendorf: Le ragioni del NO - Sen. Walter Tocci - Zürichstrasse 13 8600 Dübendorf/ZH
    03.10.2016 ore 19.00 presso la Brasserie des Halles de l'Île: Le ragioni del NO - Prof. Federico Sorrentino e On. Stefano Quaranta - Place de l'Île 1, 1204 Genève
    04.10.2016 ore 19.00 presso la Casa d'Italia: Le ragioni del NO - Prof. Federico Sorrentino e On. Stefano Quaranta - Bühl Strasse 57, 3012 Berne
    12.10.2016 ore 18:30 presso UniMail (aula MR040): La Costituzione tradita - Prof. Salvatore Settis - Boulevard du Pont d'Arve 40, 1205 Genève

Noi vi invitiamo a votare NO!

NO perché la cosiddetta riforma costituzionale, in combinazione con la legge elettorale “Italicum”, ma anche semplicemente per la struttura istituzionale che essa ridisegna, riduce significativamente i diritti di partecipazione e di rappresentanza dei cittadini e aumenta i poteri del governo a scapito del parlamento.

NO perché non è vero che abolisce il Senato, ma ne crea uno con attribuzioni confuse e contraddittorie. Un Senato non eletto dai cittadini, ma formato da consiglieri regionali e sindaci, oltre che da alcuni nominati dal Presidente della Repubblica. Di fatto dal cosiddetto bicameralismo perfetto si passa ad un bicameralismo confuso, certamente foriero di conflitti di competenza e di dubbi interpretativi.

NO perché, nel pasticcio dei nuovi compiti previsti dalla cosiddetta riforma, si torna ad attribuire allo Stato centrale gran parte delle materie attualmente di competenza regionale. Nello stesso tempo si chiamano i rappresentanti delle Regioni a formare il nuovo Senato e ad occuparsi di materie complesse, persino di politica internazionale, spesso non attinenti a temi ed interessi di specifica competenza delle Regioni.

NO perché è davvero populismo e fumo negli occhi l’argomento che viene ripetutamente agitato dal governo e dai fautori della riforma, secondo cui su ridurrebbero i costi della politica. Ben maggiori sarebbero i risparmi se si intervenisse per legge ordinaria a ridurre tutte le indennità parlamentari e se si procedesse ad una diminuzione bilanciata del numero di deputati e senatori.

NO perché per noi italiani all’estero viene a scomparire la nostra rappresentanza al Senato. Per altro nella logica del nuovo Senato che viene paragonato, impropriamente, ad una sorta di Camera delle Autonomie, la presenza dei rappresentanti eletti nella circoscrizione estero sarebbe ancora più giustificata!

NO perché se resta l’Italicum e quindi la clausola del ballottaggio, noi italiani all’estero non potremo partecipare al secondo decisivo turno di voto!

Al fine di raccogliere fondi a sostegno delle proprie iniziative, il “Comitato per il NO - Svizzera” ha aperto un conto corrente presso
PostFinance, CCP 14-449681-3 - IBAN CH25 0900 0000 1444 9681 3.

Per iscriversi al comitato per il No è sufficiente inviare una mail con i propri riferimenti a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pagina Facebook: www.facebook.com/ComitatoNoSvizzera/

The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.

07524473
Oggi
Ieri
Questo mese
Scorso mese
Totale
465
1660
20038
14781
7524473

Visitors Counter