Basta alimentare dubbi sulla legittimità e la correttezza del voto degli Italiani nel mondo
- Dettagli
Basta alimentare dubbi sulla legittimità e la correttezza del voto degli Italiani nel mondo sul referendum della riforma costituzionale di domenica 04 dicembre 2016. Infatti, da qualche settimana a questa parte, cioè da quando è entrata nel vivo la campagna referendaria, dove non passa giorno che, esponenti di primo piano di forze politiche, siano esse che sostengono il si, sia di quelle che sostengono il no, sulla citata riforma, per scaricarsi da ogni responsabilità, incertezze e fallimenti, continuano a denigrare gli Italiani nel mondo, sostenendo che il voto di noi Italiani nel mondo è oggetto di rischio di brogli.
A questo punto è proprio il caso di dire, che costoro si sono bevuti il cervello, per dire che hanno perso i buoi e vanno cercando le corna. Cari esponenti di qualsiasi linea politica siete, forse, anzi sono certo, che del voto degli Italiani nel mondo non avete ancora capito un tubo, il nostro voto è legittimo e sereno molto più del vostro, perché noi voteremo sul contenuto del merito e sul metodo della riforma, proprio quello che predicate tutti i giorni su tutti i telegiornali Italiani, non votiamo per partito preso, al netto di tutti quelli che sono schierati politicamente.
Pertanto è ora di finirla con questa storia dei rischi di brogli. Qualche rigo fa, ho detto che il voto degli Italiani nel mondo e sereno e legittimo, voglio dire che mettendo a confronto, la realtà dove viviamo e la realtà Italiana ci da la possibilità di votare con cognizione di sorte, facendo paragoni del luogo dove viviamo e quello che potrebbe essere veramente il bene d'Italia, indipendentemente se poi votiamo per il si oppure no, tutto ciò che purtroppo non potete fare voi.
Poi per dirla tutta, se eravate capaci di partorire una riforma degna di questo nome, non avreste chiesto il voto di voi residenti, tantomeno il nostro che viviamo fuori dai confini, ma dal momento che ancora la presente costituzione dice che, se in parlamento non si raggiunge i 2/3 dei voti, la parola passa ai cittadini, eccovi serviti, ognuno di noi esprimerà secondo coscienza la propria preferenza per il bene dell'Italia, sia esso per il si, o per il no, ma tutti insieme dovete dobbiamo accettare il voto del popolo sovrano, compreso il nostro, senza andare a cercare scheletri degli armadi oppure capi espiatori infondati senza senso, soprattutto da parte vostra che ci rappresentate in Italia e nel mondo.
Per terminare questo mio pensiero, lo concludo dicendo che in questa votazione non ci saranno ne vinti, ne vincitori, ha perdere sarà solo la nostra amata Patria, di sicuro questo non l'abbiamo voluto noi Italiani nel mondo, abbiate il coraggio di assumervi le vostre responsabilità, non andando a cercare peli nell'uovo in case altri, per mascherare i vostri fallimenti. A buoni intenditori poche parole.
Ticchio Giuseppe - Cittadinanza Solidare