UNA SERATA A SION IN COMPAGNIA DE "I TRE TENORI FIORENTINI" E DEL BELCANTO
- Dettagli
Una serata di svago e spensieratezza per gli amanti ed appassionati della musica e del belcanto. È quella che l'associazione ItaliaValais propone alla comunità italiana e agli amici svizzeri residenti in Vallese per sabato 12 novembre, alle ore 20.00, a Sion presso il Teatro del Liceo - Collegio "Les Creusets", al 34 di Rue de St. Guérin. Per lo spettacolo sono stati invitati e saranno presenti "I Tre Tenori Fiorentini" accompagnati al pianoforte dal Maestro Massimo Salotti.
Gli artisti proporranno all'ascolto un repertorio delle più belle arie d'opera e canzoni classiche della tradizione musicale italiana, in un programma ispirato al popolare concerto "Tre Tenori" di Luciano Pavarotti, Placido Domingo e José Carreras, tenuto a Roma alle Terme di Caracalla nel 1990.
Il gruppo musicale de "I Tre Tenori Fiorentini", nato nel 1996 e coordinato dal pianista Maestro Massimo Salotti, prosegue il lavoro del Maestro Marcello Guerrini.
"L’auspicio" del presidente di ItaliaValais, Domenico Mesiano, "è che la collettività italiana e Svizzera li onorino con la loro presenza, per godere assieme momenti d'intensa gioia e partecipazione, in maniera rilassata, abbinando all'ascolto ricordi che le sublimi note e le melodie fanno riaffiorare alla memoria di ciascuno. Per tutti, ma in particolare per gli studenti che saranno presenti allo spettacolo, sarà l'occasione per esercitare l’orecchio con la lingua di Dante. Una lingua che molti di loro amano, conoscono o studiano proprio per la sua dolcezza e musicalità".
Mesiano rivolge un "ringraziamento a tutti coloro che, con il loro sostegno finanziario ed il loro impegno organizzativo, hanno permesso la realizzazione di tale iniziativa che conferma, ancora una volta, come tutto ciò sia possibile soltanto grazie al contributo delle istituzioni, degli enti etici, delle aziende e dei singoli cittadini che da sempre", conclude Mesiano, "sono vicini alle strutture ed alle iniziative culturali della Comunità italiana in Vallese".
Al termine dello spettacolo è previsto un momento conviviale alla presenza degli artisti.