
La XVI Settimana della Lingua Italiana nel mondo, Lucerna 22.10.16 e Hochorf 23.10.16
- Dettagli

Due gli eventi importanti organizzati per la XVI Settimana della Lingua Italiana nel mondo: Sabato a Lucerna presso la Scuola Italiana Incontro Italia , Arsenalstrasse 4 con la responsabile , Rosanna Muzzi e domenica al Circolo Italiano di Hochdorf con Carmela Riccio.
Nella scuola la Creatività Italiana è stata rappresentata in 3 settori specifici: enograstronomico , Creatività degli artigiani sottolineando le collaborazioni Svizzera- Italia ed esposizioni di libri della Casa Editrice il Papavero di Donatella De Bartolomeis e degli autori Claudio Sara con "Il seme del dubbio" , Edizioni Ensemble, Fabio Pozzerle con "Il fazzoletto di terra" , Edizioni Narcissus e Andrea Nieddu con il libro "Frammenti di Storia dell´Emigrazione Italiana in Obwalden " , Kägiswil ( Svizzera ) presentato da Michele Palumbo. Il tutto impreziosito da interventi musicali dal vivo e interessanti scambi interculturali.
I temi discussi la domenica invece sono stati "Testimonianza dell´Emigrazione italiana in Svizzera" con il libro di Antonio Pagliarulo, „Io mi presento“; la violenza sulle donne ( Claudio Sara); il Nord e Sud dell´Italia con problemi simili (Fabio Pezzerle ) e musica dal vivo. Eventi importanti e costruttivi che non si dimenticheranno facilmente.