www.mercurival.com

A+ A A-

TICCHIO (LUCANI IN SVIZZERA) SCRIVE AI POLITICI LUCANI CONTRO LA DESERTIFICAZIONE DELLA BASILICATA

"Desertificazione della nostra amata Regione Basilicata" è l’oggetto della lettera che il componente del Direttorio della Federazione Lucana in Svizzera, Giuseppe Ticchio, ha inviato ai massimi esponenti della politica lucana per una disamina sulla situazione della regione. Ticchio si rivolge ai parlamentari, nonché al presidente della Giunta regionale, Marcelo Pittella, agli assessori, al presidente del Consiglio regionale, Francesco Mollica, e ai consiglieri, nonché al presidente Adduce e al direttivo Anci "al fine di trovare tutti insieme, compresi noi Lucani all'estero, il modo per far risalire la china a questa nostra amata e martoriata regione".


Di seguito il testo integrale della lettera.
"Autorità lucane a tutti i livelli indicate in indirizzo, alla vigilia della riapertura di tutte le sedi Istituzionali è opportuno fare un po` il punto sul futuro della nostra regione e dei tanti Comuni a rischio estinzione. Chi meglio di voi/noi tutti, che siamo i rappresentanti leggittimi del popolo Lucano dentro e fuori i confini siamo chiamati alla risoluzione dei problemi della nostra Comunità.

Per queste festività, natalizie e fine anno molti di noi sono venuti a trascorrere questi giorni di festa in Basilicata, compreso il sottoscritto, a San Fele. Ahimé la desertificazione sopra menzionata, in questi quattro mesi, da agosto a dicembre ha fatto un balzo in avanti spaventoso. Un conto é leggere i dati sulla stampa, un conto è viverla dal vivo, se in breve tempo non ci inventiamo delle soluzioni, i Comuni a rischio si estingueranno veramente del tutto.

A questo proposito l’appello stringente va ai Senatori e Deputati eletti in Basilicata, di maggioranza e di minoranza, smettetela di farvi la guerra e concentratevi uniti, su come risalire la china di una regione ferita a morte. Per dare linfa a tutti i Comuni Lucani, ma soppratutto ai Comuni interni e di montagna, la prima cosa da fare in Parlamento è proporre di diminuire, se non addirittura azzerare le tasse sulle piccole e medie imprese.

Oggi, da un commerciante o un artigiano di questi nostri Comuni con qualsiasi attività, non si può pretendere che paghi le stesse tasse di un suo simile di Napoli, Roma, Firenze, Torino, Milano. Per dare linfa a questi nostri Comuni, tutti insieme, chiedo/chiediamo a voi nostri rappresentanti di maggioranza e minoranza, fate questo primo passo subito a livello parlamentare, uniti, non singoli e sparpagliati, come purtroppo è accaduto fino ad oggi. I passi successivi sono i collegamenti e i servizi, altrimenti si rimane tagliati fuori da tutto e da tutti. Un esempio su tutti, la ristrutturazione del servizio postale, se si dovesse dar seguito a questa ristrutturazione è la fine di un sogno.

Cari Parlamentari, caro presidente Pittella e Consiglio regionale al completo, caro presidente Adduce e Consiglio direttivo Anci, se su questo tema non si interviene con convinzione, con le Istizuzioni preposte, é una sconfitta totale per tutti, in primo luogo per voi che ci rappresentate a tutti i livelli.

Personalmente, come a tanti altri cittadini lucani dentro e fuori i confini, la domanda sorge spontanea: con le potenzialità che la natura ci ha messo a disposizione, come può la Basilicata, trovarsi in uno stato comatoso come quello attuale. Sotto tutti i punti di vista, mi chiedo, chiediamoci tutti, dov’è che come Istituzioni e popolo lucano sbagliamo. Se tutti ci fermiamo e riflettiamo un attimo, tutti ci accorgiamo, che con le risorse che la natura ha riservato alla nostra regione, oggi dovrebbe essere la Svizzera dell’Italia, invece ci troviamo ad essere una regione povera.

Su questa triste riflessione un mio amico direbbe "come si può non essere amareggiati, quando sotto gli occhi di noi tutti è vivo questo scempio". A questa domanda è opportuno che come nostri rappresentanti a tutti i livelli, vi sollecitate a darmi/darci una risposta plausibile e veritiera. Andare avanti in questo modo, non è più accettabile".

The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.

07522481
Oggi
Ieri
Questo mese
Scorso mese
Totale
133
876
18046
14781
7522481

Visitors Counter