Asta di beneficenza a favore del Comune di Norcia (PG) del 16 dicembre 2016
- Dettagli
La vendita di opere dell’artista basilese Faustina Iselin ha fruttato 5.623,00 Franchi svizzeri (circa 5.000euro) destinati al Comune di Norcia per la ricostruzione post-terremoto.
Con preghiera di massima diffusione. Segue locandina.
L’asta “Lo sguardo di una pittrice basilese sull’Italia dal Verbano alle isole Eolie” con opere di Faustina Iselin (1915-2010), gentilmente donate dai nipoti dell’artista Hans-Ulrich Iselin, Verena Serena Iselin e Ursula Iselin, che ne gestiscono il lascito, si è svolta lo scorso 16 dicembre presso il Consolato d’Italia.
Il Console Camerota sottolinea che “l’iniziativa, nata da una proposta del dott. Hans-Ulrich Iselin, con il coinvolgimento della Galleria Carzaniga, storica galleria d’arte diretta dal connazionale Arnaldo Carzaniga, è stata l’occasione per apprezzare, ancora una volta, la solidarietà e generosità da parte della nostra collettività e dei numerosi svizzeri intervenuti, a testimonianza di forte vicinanza affettiva con l’Italia”.
Come da accordi, il ricavato netto dell’asta (CHF 5.423,00 – dedotti CHF 200,00 per alcune spese di allestimento) è stato devoluto a favore del Comune di Norcia (PG), al quale la stessa artista Faustina Iselin era particolarmente legata. Il Console Camerota ha pertanto preso contatto diretto con il Sindaco Nicola Alemanno e con l’Assessore alle Politiche Sociali Giuseppina Perna, per informare dell’iniziativa, suscitando una reazione molto positiva e commossa per la forte solidarietà e gli importanti contributi riscontrati dall’estero.
Per consueto dovere di trasparenza, la distinta del versamento effettuato dal Consolato su apposito conto corrente, viene resa pubblica attraverso i canali di comunicazione e rimane agli atti della sede insieme agli altri documenti inerenti.