www.mercurival.com

A+ A A-

"GRAZIE A VOI": LA STORIA DEGLI EMIGRATI ITALIANI IN SVIZZERA RACCOLTA IN UN VOLUME/ LA PRESENTAZIONE A ZURIGO

Quando gli italiani arrivarono in Svizzera, durante la ripresa economica del dopoguerra, nessuno parlava di integrazione. La Svizzera si aspettava che gli italiani si assimilassero. Invece, si videro confrontati con una considerevole xenofobia. Di fronte a una società svizzera chiusa, gli italiani fondarono le loro associazioni per lo sport e il tempo libero, organizzarono eventi culturali e feste, aprirono proprie scuole e asili infantili. Si costruirono un loro mondo e, partendo da esso, cambiarono sé stessi e la Svizzera.


"Grazie a voi. Ricordi e stima" è un volume in cui sono state raccolte le fotografie della vita degli emigranti italiani, le loro immagini: foto di famiglia e di singole persone e foto riprese durante gli eventi ufficiali e le festa delle comunità. Esse raccontano la quotidianità, la famiglia, la scuola e la politica, le attività di volontariato nelle associazioni, le feste e l’eleganza. Il libro mostra quindi, in immagini private e tavolate intime, un capitolo dell’emigrazione italiana in Svizzera e rappresenta allo stesso tempo una lezione politica.

Il volume, 240 pagine e 358 fotografie, sarà presentato il 3 febbraio alla Casa d’Italia di Zurigo nel corso di un incontro organizzato da Federazione Colonie Libere Italiane in Svizzera (FCLI), La Fabbrica di Zurigo, Limmat Verlag Zürich e Associazione Ricordi e Stima, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo.

All’evento, che si aprirà alle ore 19.00 e sarà ad ingresso libero, parteciperanno, insieme agli storici Elisabeth Joris di Zurigo e Toni Riccicardi di Ginevra, il senatore Pd e presidente FCLI Claudio Micheloni e Steve Della Mora de La Fabbrica di Zurigo.

The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.

07521829
Oggi
Ieri
Questo mese
Scorso mese
Totale
357
1419
17394
14781
7521829

Visitors Counter