"I NUOVI LINGUAGGI DEL DESIGN" A ZURIGO PER L’ITALIAN DESIGN DAY
- Dettagli
"I nuovi linguaggi del Design" è il tema della conferenza che Elena Salmistraro terrà a Zurigo in occasione della Giornata del Design Italiano 2017. Lanciato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con la Triennale di Milano, l’Italian Design Day intende promuovere il design italiano contemporaneo. Per tale occasione, in circa 100 sedi del mondo, 100 "ambasciatori" della cultura italiana (designer, imprenditori, giornalisti, critici, docenti…) racconteranno progetti di eccellenza.
Il design in genere e quello italiano in particolare nasce dall’idea che la bellezza possa e debba applicarsi ai prodotti di uso quotidiano. Esso ha sempre un’influenza sul costume e la società ed è collegato al continuo rinnovamento dei gusti e delle mode. Attraverso il design, oggetti come lampade, sedie, pentole e biciclette possono aggiungere bellezza e fascino alla nostra vita.
Il design in Italia permea i campi della cultura, dell’arte, della filosofia e il suo successo si fonda sulla sapienza dell’artigianato, sullo spirito di sperimentazione e soprattutto sulla bellezza artistica applicata agli oggetti.
Ambasciatrice del Design italiano a Zurigo sarà Elena Salmistraro, che interverrà il 1° marzo alle ore 14.00 presso il Liceo Artistico in Parkring 30.
L’evento è organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia e il Liceo Artistico di Zurigo. La conferenza di Salmistraro sarà introdotta dall’architetto Davide Musmeci.