25 ANNI DOPO RICORDANDO GIOVANNI E PAOLO: A BERNA DUE SERATE DELL'ASSOCIAZIONE CULTURALE "PECORE RIBELLI"
- Dettagli
25 anni dopo ricordando Giovanni e Paolo”: nel mese dedicato alle vittime delle mafie, a 25 anni dalle stragi di Capaci e via d'Amelio, l'associazione culturale "Pecore Ribelli" propone due serate per non dimenticare a Berna. La prima si terrà domani, 3 marzo al Breitsch-Träff (Breitenrainplatz 27). Alle 19 verrà proiettato il film di Pif “La mafia uccide solo d'estate”, in italiano con sottotitoli in inglese. Seguirà la cena.
Il 18 marzo, stesso posto stessa ora, incontro-dibattito (con traduzione simultanea in tedesco) con Antonio Vassallo sulle “Memorie da Capaci”.
Dopo 25 anni nessuno sa che fine ha fatto il rullino con le foto della strage scattate da Antonio Vassallo, fotografo, tra i primi ad accorrere a Capaci. Vassallo racconterà aneddoti e memorie nel ricordo di quei giorni d’estate del 92 che cambiarono per sempre l’Italia.
Le Pecore Ribelli sono un gruppo culturale apartitico che ha come obiettivo quello di dar voce a dinamiche sociali, politiche ed economiche concernenti l’Italia e il resto del mondo.