INCA CGIL ZURIGO: I TRUFFATI INTERVISTATI DALLE “IENE”
- Dettagli
Tra i servizi andati in onda domenica 9 aprile su Italia1 all’interno della trasmissione “Le Iene”, anche quello sulla truffa perpetrata ai danni di alcuni connazionali dall’allora responsabile del patronato Inca Cgil di Zurigo, Giacchetta.
“Gli emigrati italiani fregati dal sindacato” il titolo del servizio – disponibile su www.iene.mediaset.it/puntate/2017/04/09/roma-gli-emigranti-italiani-fregati-dal-sindacato_11081.shtml – con interviste ad alcuni connazionali e domande alla segretaria della Cgil, Susanna Camusso che, come riferì in Senato durante un’audizione al Comitato per le questioni degli italiani all’estero, ha ribadito che i patronati all’estero sono associazioni indipendenti da Roma.
Secondo Iris Lauriola (Confsal Unsa Esteri) “purtroppo le Iene non hanno chiesto a Camusso a chi vanno gli introiti di tali associazioni e chi le gestisce all'estero e per conto di chi! La risposta sarebbe stata: i finanziamenti del Ministero del Lavoro vanno in tasca della Cgil, la quale invia da Roma i dirigenti che governano le strutture estere dell'Inca/Cgil.
Perché la Procura di Roma non indaga su una truffa di 12 milioni di euro? Le Iene non hanno inoltre chiesto alla Camusso come mai non è stata l'Inca/Cgil a portare in causa la Pensionkasse Svizzera”. Secondo Lauriola “la truffa da 12 milioni di Euro nei confronti di pensionati italiani all' estero merita approfondimenti anche a livello parlamentare”.