La Camera di commercio italiana per la Svizzera organizza, con il patrocinio del Consolato generale d’Italia a Ginevra, martedì 22 gennaio a Ginevra alle 18.30 un seminario sulla fiscalità per fornire a tutti gli interessati le attualità in ambito fiscale svizzero e italiano.
Per il secondo anno consecutivo, la Società delle Associazioni Italiane di Ginevra (SAIG), si è attivata per organizzare ed offrire il pranzo natalizio con gli anziani del Cantone di Ginevra. A rispondere all’invito sono stati più di 160, circa 50 in più della 1^ edizione nel 2017.
Il 25 aprile scorso, in occasione del 73° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, i connazionali Giovanni Gino Viviani, classe 1926, e Vincenzo Setteducati, classe 1930, hanno spontaneamente deciso di consegnare al Consolato d’Italia le insegne appartenute all’Associazione
Convocata per giovedì 13 dicembre, alle 20, la riunione plenaria del Comites di Zurigo, presso la sede principale. Tra le varie cose, l’ordine del giorno prevede informazioni sulla Casa d’Italia di Zurigo e Lucerna; il resoconto sulla situazione dei corsi di lingua e cultura italiana e su
“Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, per tramite del Sottosegretario Merlo, ha risposto alla mia interrogazione sulle modalità e la tempistica di rilascio della carta d’identità elettronica nei consolati per gli italiani all’estero e iscritti all’AIRE”. Ne dà
Pagina 229 di 508
The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.