“Dal 1° gennaio 2018, gli stranieri residenti in Svizzera dovranno attendere “solo” 10 anni per poter chiedere la naturalizzazione. Il passaporto elvetico rimane comunque tra i più difficili da ottenere in tutta Europa”. In vista di questa scadenza swissinfo.ch ha raccolto i dubbi e gli
“È troppo facile fare demagogia. Ma non va bene farla sulla pelle degli italiani. Meno che meno se vivono all’estero”. Lo dice Laura Garavini, deputata eletta in Europa e membro dell’Ufficio di Presidenza del PD alla Camera, commentando i servizi della stampa nazionale seguiti alle
A venticinque anni di distanza dall’attentato in Via D’Amelio del giudice Paolo Borsellino, seguito a breve distanza a quello di Capaci dove persero la vita il giudice Giovanni Falcone e la sua scorta, è ancora vivo e presente nella quotidianità degli italiani l’orrore con il quale
Da Marco Del Panta, ambasciatore italiano a Berna, riceviamo e volentieri pubblichiamo una nota sul restauro della Casa d’Italia a Zurigo, in cui il diplomatico fa il punto sullo stato di avanzamento del progetto che, in quattro anni, restituirà alla collettività un nuovo e fruibile edificio.
Durante i lavori del Comitato di Presidenza del CGIE, riunito a Roma presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale dal 12 al 14 luglio scorsi alla presenza del sottosegretario Vincenzo Amendola, del direttore generale per gli italiani all’estero e le politiche
Pagina 311 di 508
The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.