In vista del Referendum che andremo a votare in autunno, ho fatto una ricerca tra i connazionali che vivono in Italia, ponendo loro alcune domande, che una per volta illustrerò ai fedeli lettori della Gazzetta d'Italia in Svizzera.
È organizzata dal Comitato "Emilio di Berna-Friburgo - Basta un Sì" e promossa dal suo coordinatore Claudio Luciano l'iniziativa pubblica sul referendum costituzionale in programma domenica, 28 agosto, presso la Casa d’Italia a Berna, in Svizzera.
Uno dei parametri per misurare il grado di vitalità di un'Organizzazione è la sua capacità di generare processi di rinnovamento. L'Ital è sicuramente in questo novero. Dopo alcuni anni, seguendo logiche e meccanismi del tutto fisiologici, il Patronato della Uil sta vivendo una fase di
Il ministro degli Affari Esteri, Paolo Gentiloni, è oggi a Ginevra dove interviene quale relatore ospite, insieme capo del Dipartimento Federale per gli Affari Esteri Didier Burkhalter, alla sessione inaugurale della Conferenza degli Ambasciatori e della Rete esterna della Confederazione
Per confrontare le ragioni del “sì” e del “no” al prossimo referendum costituzionale, il Comitato delle associazioni italiane del cantone di Friburgo e Broye – Vodese, in collaborazione con il Comitato “Basta un sì – Emilio di Berna e Friburgo” e il Comitato per No della Colonia Libera
Pagina 387 di 508
The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.