www.mercurival.com

A+ A A-
Filtro
  • Borsa di studio “Famiglia Bellunese di Lugano”: domande entro il 15 settembre

    C’è tempo fino al 15 settembre per inviare la propria domanda alla “Borsa di studio Famiglia Bellunese di Lugano”. L’Associazione Bellunesi nel Mondo, su espressa volontà della Famiglia Bellunese di Lugano-Ticino, facendosi interprete della sua attenzione al mondo dei giovani e all’importanza

    ...
  • Ricciardi (Pd): Mattmark l'ultima grande tragedia dell’emigrazione italiana

    “Lunedì 30 agosto 1965 una valanga di più di 2 milioni di metri cubi di ghiaccio seppellì 88 dei lavoratori impegnati nella costruzione della diga in terra più grande d’Europa. Di questi, 56 erano italiani. Come a Marcinelle, la tragedia determinò un momento di cesura nella lunga e travagliata

    ...
  • La tragedia di Mattmark e la metamorfosi del pensiero dominante

    La presenza degli italiani in Svizzera rappresenta dei forti richiami di successi, che negli anni hanno accompagnato la storia di questo paese sostenendolo nella trasformazione sociale, modificandone parte della cultura, delle abitudini e delle tradizioni permeandolo di uno stile di vita che

    ...
  • A Zurigo “Aperitivo per una Svizzera Solidale” con il Pd

    “Fra meno di due mesi la Svizzera prenderà un’importante decisione per il suo futuro. Diventerà un Paese più solidale che metterà al centro i bisogni della popolazione? O un Paese più ostile nel quale gli interessi delle multinazionali verranno sempre prima di tutto?”. Da queste domande parte

    ...
  • Un 26 agosto a Mattmark: un ricordo duraturo e un tributo commovente - di Carmelo Vaccaro

    La tragedia di Mattmark, avvenuta il 30 agosto 1965 nella regione di Saas-Almagell, Vallese, Svizzera, è rimasta impressa come uno dei peggiori disastri industriali nella storia del paese. La frana provocata dal crollo di una diga naturale formante il Lago di Mattmark, costruito per scopi

    ...

The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.

07522803
Oggi
Ieri
Questo mese
Scorso mese
Totale
455
876
18368
14781
7522803

Visitors Counter