“L'immigrazione attuale dei musulmani in Svizzera ricorda per certi aspetti quella italiana nella seconda metà del secolo scorso, ritiene la storica Francesca Falk, che rammenta il timore di una “italianizzazione” della Svizzera. "Oggigiorno è soprattutto l'immigrazione musulmana a essere
Organizzata dal Comites e dal Centro Culturale Italiano, si terrà il prossimo 1° giugno a San Gallo la cerimonia in occasione della Festa della Repubblica. Alla cerimonia parteciperà il Console Generale d'Italia a Zurigo Giulio Alaimo.
Presiedute da Antonio Cartolano, le ACLI Ticino hanno organizzato il 7 maggio, alle 20.00 una serata informativa sulle elezioni europee. “Quale voto utile per l’Europa?” il tema della serata, che sarà ospitata nella sede del Circolo ACLI di Lugano in via Simen 10. Dopo i saluti istituzionali
Il Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo Federico Cafiero de Raho sarà la prossima settimana in Svizzera, ospite dell’incontro conclusivo del progetto “La cultura della legalità” promosso dai Comites di Basilea e Zurigo, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Svizzera e il
Sono passati 43 anni dal 6 maggio 1976, giorno in cui il Friuli Venezia Giulia fu sconvolto da un tremendo terremoto. Come ogni anno, in occasione dell’anniversario del terremoto, il Fogolâr Furlan di Basilea promuove ed organizza una messa in suffragio delle oltre 1.000 vittime causate dai
Pagina 219 di 520
The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.