In Svizzera vivono giovani stranieri discendenti di nonni immigrati nel Paese e di genitori che vi sono cresciuti. Questi giovani sono nati nella Confederazione e qui hanno frequentato la scuola. Fanno parte di un club sportivo, non hanno nessun problema a comunicare nelle lingue locali, sono
Si è aperto a Ginevra il “cantiere Festival Internazionale di Italia”, manifestazione promossa dal Comites che intende coinvolgere tutte le voci e le storie italiane della circoscrizione. Alla prima riunione operativa dell’11 gennaio scorso, seguirà la seconda in programma il 1° febbraio alle
“La previdenza in Svizzera. Sociale, professionale, privata” è il tema dell’incontro informativo promosso dal Comites di Ginevra il 30 gennaio prossimo, dalle 19.30, nella sede del sindacato Unia (Chemin Suriam 5). Relatore sarà Aldo Ferrari, vicepresidente Unia, responsabile cassa
Nella seduta dello scorso 22 dicembre, i presidenti delle associazioni aderenti alla SAIG, hanno deciso di dare una svolta, proponendosi di migliorare il posizionamento della società nel panorama associazionistico rappresentativo nel Cantone di Ginevra,
Una storia complessa e avvincenteL’immigrazione italiana in Svizzera è una storia complessa e avvincente, una delle più importanti pagine della storia moderna della Svizzera. Non è facile raccontarla in una forma breve, semplice, comprensiva e allo stesso tempo
Pagina 361 di 519
The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.