Nuovo dibattito in Svizzera sul prossimo referendum costituzionale. Il prossimo 16 settembre, alla Casa d’Italia i parlamentari eletti all’estero Claudio Micheloni e Gianni Farina esporranno rispettivamente le ragioni del “no” e del “sì” alla riforma Boschi.
In vista del Referendum che andremo a votare in autunno, ho fatto una ricerca tra i connazionali che vivono in Italia, ponendo loro alcune domande, che una per volta illustrerò ai fedeli lettori della Gazzetta d'Italia in Svizzera.Quinta Domanda: Questa riforma non produrrà
ll Console Camerota, insieme al Pastore Ghisi, all'Eurodeputato Gianni Pittella e al responsabile ACLI Svizzera Franco Plotino, hanno accolto a Basilea gli oltre 100 partecipanti - tra ciclisti e podisti - alla manifestazione "Per...corri la Pace", organizzata dall'ACLI Brescia e patrocinata
Italia fatta di connazionali che non hanno mai smesso di amare il loro Paese e di coltivare le proprie radici. Donne e uomini che con il loro lavoro hanno portato in alto la bandiera dell'Italia. Anche questa Italia ha interesse che il processo legislativo sia veloce efficace e moderno. Questo
l Comites di Lugano ha organizzato due serate informative di natura tecnica sul contenuto della riforma costituzione per cui i cittadini italiani saranno chiamati a votare nel prossimo referendum.Le serate informative saranno tenute dal docente Luigi Marco Bassani.
Pagina 390 di 519
The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.