Un voto elettronico in alcune sedi “pilota” per le prossime elezioni dei Comites. Questa la proposta avanzata dai deputati eletti all’estero Elisa Siragusa (Misto) e Alessandro Fusacchia (Facciamo eco – Federazione verdi) in una interrogazione a risposta in commissione al Ministro degli esteri
Il tema del lavoro, che è sempre stato centrale nella vita della comunità italiana in Svizzera, torna ancora più di attualità nella pandemia da Covid, e nei suoi seguiti. Il Consolato Generale d'Italia a Ginevra e la Camera di Commercio Italiana per la Svizzera propongono un breve ciclo di tre
"Bambini ed adolescenti: quale impatto emotivo della pandemia. Consigli e riflessioni" è il tema dell’incontro online in programma mercoledì prossimo, 31 marzo, su zoom. Organizzato dal
“Celebriamo il settimo centenario della morte di Dante Alighieri e la seconda edizione del Dantedì, consapevoli del valore che riveste la sua opera ancora nella nostra vita quotidiana. Tutti siamo debitori di quello che il suo genio ci ha trasmesso e lo provano le iniziative in corso oggi
“Inaugura il 31 marzo a Ginevra, alla Maison Tavel Musée d’Art e d’Histoire, la mostra “La ragione nelle mani”, ideata da Stefano Boccalini con la collaborazione di quattro artigiani della Valle Camonica”. A scriverne è stato ieri “Il Corriere dell’Italianità”, il giornale online del Corriere
Pagina 140 di 520
The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.