L’Ambasciata d’Italia a Berna, in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia Zurigo, il Consolato Generale d’Italia Lugano, il Consolato Generale d’Italia Ginevra, il Consolato d’Italia Basilea e l’Istituto Italiano di Cultura Zurigo, ha annunciato in queste ore l’apertura degli
Il 19 febbraio scorso, la SAIG ha avuto il piacere di intervistare Mariano Franzin, Presidente della ITAL-UIL Svizzera. IMU, Secondo Pilastro, aggiornamenti dei diritti degli italiani all’estero sono stati i temi affrontati.
Chi mi conosce sa che raramente intervengo sulle questioni politiche di partito e nemmeno adesso intenderei farlo. Tuttavia, ascoltando i discorsi del Presidente del Consiglio Mario Draghi, ho sentito fortemente il desiderio di esprimermi in questa occasione, avendo il Presidente Draghi
Appuntamento con il Rapporto Italiani nel Mondo anche in Svizzera: mercoledì 24 febbraio, Gir - Giovani in Rete, La nouvelle vague, Filef e Radio Mir organizzato “Quelli che se ne vannno”, evento online durante il quale verrà presentata l’ultima edizione del rapporto edito dalla Fondazione
Livio Cosi, 56 anni, originario di Morciano di Leuca (LE), ha intrapreso il mestiere di cameriere e, inseguito giovane cuoco e, nel fiore della sua giovinezza, ha aperto uno dei più longevi Ristoranti italiani nel Cantone di Ginevra: “Il Tortellino” all’Av. du Mail. Proprio tra qualche
Pagina 144 di 520
The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.