Il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero ricorda la tragedia di Mattmark, un villaggio situato nelle alpi svizzere del cantone vallese, dove il 30 agosto del 1965 persero la vita 88 lavoratori, tra questi 56 italiani.
Informare e far conoscere alle elettrici e agli elettori residenti all’estero i contenuti del quesito referendario: questo l’obiettivo del Consiglio Generale degli italiani all’estero che ha organizzato una videoconferenza sabato 29 agosto alle 14.30 (orario italiano), sul referendum
La condizione in cui versa la rete diplomatico-consolare all’estero, in molti Paesi alle prese con gli effetti della pandemia, rende ancora più complicata la gestione delle procedure del voto all’estero in occasione dell’ormai prossimo referendum sul taglio dei parlamentari. Questo, in
Il taglio del numero dei parlamentari e la rappresentanza: di questo parla Filippo Pizzolato con Valeria Camia che lo ha intervistato per il “Corriere dell’italianità” - già Corriere degli italiani, storica testata italiana in Svizzera. Professore Ordinario di Istituzioni di Diritto Pubblico
Nell’ambito del progetto True Italian Taste, il Consorzio di Tutela del Prosecco DOC e la Camera di Commercio Italiana per la Svizzera organizzano tre masterclass dedicate al prosecco, il “genio giallo paglierino”.
Pagina 165 di 520
The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.