Il Comites di Berna e Neuchâtel ha lanciato una nuova iniziativa, che si aggiunge alle altre organizzate in questo periodo di crisi sanitaria : l’angolo dei bambini. Ogni settimana, la pagina facebook del Comites ospiterà la lettura di una fiaba, un
““Bisogna osservare la distanza sociale”: questo messaggio viene ribadito da varie settimane da politici, medici e media di tutto il mondo. Questa misura è stata adottata per far fronte all’epidemia collegata al Coronavirus, malattia che sta causando migliaia di vittime a livello globale.
Il Consiglio Federale Svizzero ha decretato in questi giorni il prolungamento fino al 26 aprile di tutti i provvedimenti vigenti atti a non diffondere il coronavirus. A tal fine il Comites di Basilea ha attivato, già dai primi momenti, l’assistenza per tutti i connazionali presenti nello stato
“”Non ho paura di ammalarmi. Di cosa allora? Di tutto quello che può cambiare. Di scoprire che l’impalcatura della civiltà che conosco è un castello di carte”. Queste sono le prime righe di un instant book appena pubblicato da Paolo Giordano (Einaudi 2020), fisico di formazione e autore di
Da qualche giorno, il Comites di Berna e Neuchâtel ha lanciato una nuova iniziativa, che si aggiunge alle altre organizzate in questo periodo di crisi sanitaria. La pagina facebook del Comites è a disposizione delle famiglie che vogliano scambiarsi consigli, esperienze, nonchè condividere
Pagina 178 di 520
The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.