“Nel giugno del 1984, il quattordicenne Matteo si trovava tra i banchi di una scuola per italiani in Svizzera, alle prese con la prova scritta. Nella traccia, che si presupponeva di fantasia, l’insegnante chiedeva di raccontare l’incontro con un extraterreste. Matteo decise di scrivere così:
Domenica 24 maggio, dalle ore 18:30 alle ore 0:30, i connazionali in Svizzera e gli “amici” dell’Italia potranno vedere in streaming il film-documentario "Nel nome di Antea". L’evento è organizzato da Amitalia, la scuola del bello, con il patrocinio dell’Ambasciata d'Italia a Berna. ...
Com’è noto, con il decreto “Cura Italia”, approvato dal Parlamento lo scorso 24 aprile, il governo ha stanziato 5 milioni di euro per il potenziamento dell'assistenza ai connazionali all'estero in situazioni di difficoltà. In particolare, viene autorizzata nello stato di previsione del
„Una bella notizia per tanti connazionali iscritti all‘Aire, desiderosi di raggiungere i propri cari in Italia. Dal 3 giugno prossimo anche gli italiani all‘estero potranno rientrare in Italia senza doversi sottoporre a quarantena.
IL RESPONSABILE INCA PER LA ZONA DI SOLOTHURN, GRENCHEN, GERLAFIGEN
RIAPRE GLI UFFICI DI GRENCHEN E GERLAFINGEN
PRESSOO LE SEDI DELLA COLONIA LIBERA ITALIANA
Pagina 173 di 520
The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.