Il 7 giugno, alle 17, l’Associazione Fabbrica di Zurigo, in collaborazione con il sindacato Unia, l’istituto di formazione ECAP Svizzera e altre organizzazioni migranti attive in Svizzera, organizza un incontro virtuale dedicato alle politiche anti-stranieri, alle resistenze migranti e alla
Avrà luogo nel pomeriggio del 5 giugno, alle ore 18.30, il quarto appuntamento degli apprezzatissimi Dialoghi nell’emergenza organizzati dal gruppo GIR – Giovani Italiani in Rete, in collaborazione con il Com.It.Es di Basilea. L’incontro sarà dedicato al tema “I diritti nella crisi da
“La lingua di Dante e l’italiano di oggi” è il tema della videoconferenza che il professor Luca Serianni terrà il 29 maggio, dalle 17.30 sulla piattaforma Zoom. Organizzata dal Comitato di Berna della Dante Alighieri, in collaborazione con l’Università di Berna e il patrocinio dell’Ambasciata
Importanti novità in vista per i Comites. “Una piccola grande rivoluzione, che servirà a rendere più efficace il ruolo dei Comitati degli italiani all’estero in tutto il mondo, a beneficio dei nostri connazionali residenti oltre confine”, si legge in una nota del sottosegretario agli esteri
A partire da venerdi 22 maggio e fino al 2 giugno, il Comites di Berna e Neuchâtel ha deciso di pubblicare, ogni giorno, sulla sua pagina facebook, uno dei 12articoli fondamentalidella Costituzione italiana.
Pagina 172 di 520
The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.