Il 16 marzo scorso la Società delle Associazioni Italiane di Ginevra (SAIG) ha inaugurato una collaborazione con l’Associazione Teatrale “Pont d’Art”, presentando la pièce “Non è poi la fine del mondo”, scritta e interpretata dalla sua presidente, Francesca Bruni, insieme a Simone Buffa. La
Il 14 marzo, è stata inaugurata a Ginevra l’ottava edizione dell’Italian Design Day (IDD) in Svizzera, iniziativa di spicco per la promozione del design e arredamento italiano all’estero, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e celebrata in
"L'Italia, patria di arte, cultura e ingegno, ha dato i natali a donne e uomini che con il loro talento e impegno hanno lasciato un'impronta nel mondo. Queste donne e questi uomini, ambasciatori di eccellenza e determinazione, dimostrano che il talento italiano non conosce confini geografici.
“Con l'adozione del decreto interministeriale 5116/38 dell'8 gennaio 2024, promosso dalla Farnesina, a decorrere dal 1° gennaio 2024 le retribuzioni di tutto il personale a contratto in servizio in Svizzera vengono corrisposte in valuta locale”. A darne notizia è il sottosegretario agli esteri
Offrire supporto ai cittadini che devono richiedere un servizio consolare: con questo obiettivo la Saig – Società delle Associazioni Italiane a Ginevra lancia "Lo sportello dell’italiano a Ginevra". Ne dà notizia Carmelo Vaccaro, coordinatore Saig, spiegando che l’iniziativa nasce dalle “molte
Pagina 28 di 508
The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.