Succede oramai da qualche lustro e sembra un refrain, che si ripete con progressiva enfasi dalle prime votazioni legislative tenutesi nella ripartizione estero nel 2006. Da dieci anni, oramai, gli italiani all’estero sono chiamati a partecipare direttamente alle scelte politiche nazionali in
Sale lo scontro tra i sostenitori del “sì” e del “no” al referendum costituzionale e il terreno di battaglia rimane il voto all’estero. Presidente del Comitato per il No, il costituzionalista Alessandro Pace ha affermato che “se il voto all’estero fosse rilevante ai fini della vittoria del Sì
Presieduto da Andrea Pappalardo, il Comites di Ginevra ha organizzato il 6 dicembre prossimo l’Assemblea Cittadina 2016, appuntamento annuale di incontro con la comunità italiana residente in città. “Al suo secondo anno di mandato, - spiega Pappalardo nell’invito alla collettività – il Comites
I plichi per votare al Referendum costituzionale ci sono stati recapitati. Più o meno in contemporanea con i plichi ci è stata recapitata anche la pubblicità ingannevole di Matteo Renzi, che, nella sua letterina agli italiani all’estero, snocciola le
Una delegazione della SAIG condotta dal coordinatore Carmelo Vaccaro e composta da Antonio Scarlino, Presidente dell’Associazione Regionale Pugliese, Riccardo Galardi, Presidente dell’Associazione ciaoitalia.tv e Alessandra Testaguzza, consulente giuridico della Società, si è recata per
Pagina 360 di 508
The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.