Informare correttamente la comunità italiana in Svizzera su temi delicati e di carattere d’interesse collettivo. Con questo obiettivo l’Associazione Valori Italiani nel Mondo (Vim) in collaborazione con l’Avis Comunale di Pratteln, la Famiglia Siciliana di Pratteln, l’Associazione Molisana
La Deputata PD a Losanna sulle ragioni del sì al referendum costituzionale. “Stime del Fondo monetario internazionale attestano che la riforma costituzionale che voteremo in autunno comporterà un aumento dello 0,6 del nostro PIL per ogni anno. A cui si aggiungono consistenti risparmi per le
La Deputata PD visita il CERN di Ginevra assieme a una delegazione del Comitato per il sì. “Il Centro internazionale di ricerca, CERN, è la dimostrazione di come l’Europa unita sia molto di più che un insieme di burocrati e di regole inutili. Se gli europei si mettono insieme possono essere
La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze del 9 agosto scorso appone il sigillo formale all’accordo Italia –Svizzera sulle doppie imposizioni. Lo segnala il Deputato del Partito Democratico On. Alessio Tacconi eletto nella Circoscrizione
Laura Garavini a Berna insieme al Coordinatore nazionale per il si alla riforma costituzionale, Roberto Cociancich. "Il risultato del referendum d'autunno sulla riforma costituzionale dipenderà anche dal voto degli italiani all’estero. Attualmente però da un lato c'è un grande deficit di
Pagina 382 di 508
The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.