Carissimo Presidente, carissimo Christian,le notizie che in queste ultime ore stanno arrivando di tantissimi rifugiati bloccati alle stazioni di Como e Milano, a seguito dei respingimenti effettuati dalla polizia di frontiera svizzera ci preoccupano e ci affliggono. Molti di questi sono
La SAIG (società delle associazioni italiane a Ginevra) tramite il suo coordinatore Carmelo Vaccaro ha annunciato la ripresa dell’organizzazione della Settimana della Lingua italiana nel Mondo, che quest’anno si
Si sono aperte il 5 agosto le iscrizioni Elenco delle associazioni di emiliano-romagnoli all'estero: le domande si potranno presentare sino al 3 settembre 2016. La legge regionale 5 del 27 maggio 2015, che ha riformato la Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo e le politiche regionali a
Ieri, 8 agosto, è stato ricordato il 60° anniversario della tragedia di Marcinelle, il tragico evento in cui persero la vita 262 minatori, di cui 136 italiani. Alle speciali commemorazioni che si sono tenute nel cimitero di Marcinelle e presso il Bois du Cazier, oggi Museo della Memoria, ha
Perché rievocare ancora la tragedia di Marcinelle? - mi sono chiesto prima di stendere le righe che seguono. Certamente perché quest’anno ricorre il 60° anniversario di quella che è stata una delle più grandi tragedie occorse all’emigrazione italiana di tutti i tempi (Belgio 8 agosto 1956: in
Pagina 389 di 508
The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.