“L’orda” di Gian Antonio Stella, tratto dall’omonimo libro, si rivela essere lo spettacolo che riesce magistralmente a fotografare e mostrare i diversi volti dell’emigrazione italiana, passando dalle sofferenze alle tragedie, dalla fame al successo,
Offrire alla vecchia e nuova emigrazione italiana una tutela ed una assistenza adeguata agli attuali bisogni che non riguardano più, come nel passato, la sola previdenza e sicurezza sociale. Questo l’obiettivo di un nuovo progetto della Uil volto a creare un centro servizi unificato con il
In considerazione dell’interesse che dimostra di avere la comunità italiana in Svizzera sui problemi legati alla fiscalità sulla casa in Italia, a quelli socio-previdenziali per quanti hanno deciso di restare definitivamente in Svizzera ed al nuovo sistema di riscossione del Canone RAI
Con molto interesse ed apprezzamento ho letto la nota del Presidente della Commissione Sociale del CGIE, Signora Anna Maria Ginanneschi, in relazione al sentito problema dei nostri anziani all'estero (il famigerato certificato di esistenza in vita) che annualmente mette in crisi i nostri
Gli italiani all’estero iscritti all’Aire che si recano in Italia non dovranno più chiedere al Consolato di competenza l'attestazione della loro residenza all’estero finalizzata all'erogazione sul terrritorio nazionale di prestazioni ospedaliere urgenti a titolo gratuito. Lo ha confermato il
Pagina 403 di 508
The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.