È stata una felice intuizione quella del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale di promuovere annualmente e per una settimana intera la lingua e la cultura italiana nel mondo. Quest’idea tiene insieme diversi aspetti caratteristici del nostro paese, tra questi
Debutta a Basilea il “Taste of Italy”, appuntamento d’eccezione per scoprire prestigiose cantine di produttori vitivinicoli provenienti da tutte le regioni italiane. Promosso dalla Camera di Commercio Italiana per la Svizzera per migliorare il posizionamento del vino italiano sul mercato
L’UNAIE, che rappresenta in Italia le Associazioni provinciali e regionali di emigrazione ed immigrazione, “ha preso visione con rammarico della nuova norma che regola il voto degli italiani all’estero”. È quanto si legge nella nota dell’Unione Nazionale delle Associazioni Immigrati ed
““Immaginate – ha scritto Peter Walker sul quotidiano inglese The Guardian – cosa succederebbe se si scoprisse un medicinale che riduce del 40% le possibilità di sviluppare un cancro o una malattia cardiaca. Farebbe la prima pagina in tutto il mondo: una scoperta da premio Nobel”. Bene: quella
Giunta alla sua 17esima edizione, la Settimana della Lingua italiana nel mondo inizierà lunedì prossimo 16 ottobre. Promossa dal Ministero degli Affari Esteri sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, la Settimana verrà celebrata anche a Basilea con una serie di eventi promossi
Pagina 308 di 520
The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.